Formula 1

Ferrari, un regalo prima della presentazione: il post social esalta i tifosi

La Ferrari tramite i propri canali ufficiali ha fatto sentire ai suoi tifosi il rumore del nuovo motore della macchina 2023.

La Red Bull è stata la prima dei top team a presentare la livrea della nuova monoposto, ma nella stessa giornata la Ferrari ha voluto essere protagonista. Poteva essere scelto un momento diverso, invece proprio durante l’evento di presentazione dei rivali è stato pubblicato qualcosa di interessante per i tifosi.

Charles Leclerc in pista con la Ferrari F1-75 – Automotorinews.it

Sui suoi canali ufficiali la scuderia di Maranello ha fatto sentire per la prima volta il sound della power unit. La macchina verrà presentata solo il 14 febbraio, giorno di San Valentino, ma intanto è stato deciso di fare un regalo ai tifosi e a tutti gli appassionati di Formula 1.

Non è certamente la prima volta che il team fa ascoltare il rumore del nuovo motore e non è neanche l’unico ad averlo fatto in questi anni. Però si tratta sempre di qualcosa di molto apprezzato, in attesa che inizi il campionato.

F1 2023, la Ferrari sarà vincente?

Nel comunicato ufficiale si legge che il sound della nuova Ferrari è stato ascoltato per la prima volta in mattinata presso l’area Montaggio Veicoli. L’accensione è avvenuta poco dopo le 11 in presenza del team principal Frederic Vasseur e di altri membri della squadra. Presenti anche il vice-presidente Piero Ferrari e l’amministratore delegato Benedetto Vigna.

Il rumore del V6 ibrido è stato fatto sentire per poco meno di due minuti, seguito da un applauso delle persone che hanno assistito a quel momento sempre speciale. Poi gli uomini in rosso sono tornati a lavorare in vista della nuova stagione, che prenderà il via con l’unico test del 23-25 febbraio in Bahrain, seguito dalla prima gara sempre su circuito di Sakhir (5 marzo).

La Ferrari è attesa a una stagione molto importante, dopo l’illusione iniziale e la delusione successiva del 2022. Charles Leclerc e Carlos Sainz sperano di avere finalmente una monoposto competitiva dall’inizio fino alla fine del campionato. Fondamentale migliorare l’affidabilità ed eliminare certi errori di strategia (ma anche di guida) che abbiamo visto lo scorso anno.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

11 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

14 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

16 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

3 giorni ago