Auto

Gordon Murray T.50, il “ruggito” del V12 Cosworth: che accelerazioni sulla neve – Video

Abile e veloce su strada e anche sulla neve: il video della Gordon Murray T.50 in azione tra accelerazioni e derapate. Che spettacolo.

Proprio quando il mondo dell’auto si trova nel suo momento di transizione più importante, quella elettrica, ecco che sui costruttori di tutto il mondo si è stagliata l’ombra della Gordon Murray, casa automobilistica fondata dall’omonimo ingegnere britannico.

Gordon Murray T.50 – Automotorinews.it

Il padre della McLaren F1 è entrato quasi a gamba tesa nel settore delle supercar con le sue vetture veloci e scattanti, con tecnologie derivanti dalla stessa McLaren e con motore appositamente commissionato a Cosworth che ne ha fatto un’opera per veri appassionati con la sua potenza e il suo sound.

Ebbene, già in passato, l’azienda inglese aveva fornito qualche testimonianza dei suoi bolidi alle prese con test e qualche apparizione ad eventi dedicati, come quello di Goodwood. Ora, però, ha voluto mostrare agli appassionati un video che ritrae la sua prima “creazione” in azione sulla neve durante i collaudi invernali.

Gordon Murray T.50, che show sulla neve: il video in azione

Da poco, il marchio inglese ha annunciato il futuro arrivo sul mercato della T.33, mentre in precedenza era toccato alla T.50 – di cui peraltro è disponibile anche una versione ancora più esclusiva e potente dedicata al grande Niki Lauda – fare il suo debutto sul mercato.

Ebbene, è la stessa Gordon Murray T.50 la protagonista di questo nuovo video dove la vediamo destreggiarsi al meglio tra le curve e i rettilinei innevati di Arvisjaur, in Svezia. La vettura monta un V12 aspirato Cosworth da 4 litri in grado di erogare 663 cv di potenza e 467 Nm di coppia. Dati, questi, che le consentono un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi e una velocità di punta di 350 km/h.

La clip è un vero spettacolo per gli appassionati che possono apprezzare la supercar britannica in tutta la sua potenza. Uno show, insomma, che ha visto anche il contributo di Dario Franchitti, ex pilota scozzese ma di origine italiane quattro volte campione della Indy Racing League e collaudatore della Jaguar in Formula 1 nel 2000.

Il test a cui si è sottoposta la T.50 è servita a verificare la sua tenuta di strada in condizioni estreme, esattamente come accade anche per altri costruttori impegnati nella fase di sviluppo delle loro auto. Per la Gordon Murray tutto è filato liscio con i protagonisti del video che hanno confermato l’ottima riuscita delle sessioni di prova.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

7 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

9 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

11 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago