News

Max Verstappen, che frecciata alla Ferrari: la dichiarazione è eloquente

Max Verstappen è stato interpellato su Mercedes e Ferrari, le due più agguerrite rivali della Red Bull in Formula 1.

La Red Bull è stata la prima dei top team a svelare la livrea per il campionato di F1 2023. Il 14 febbraio toccherà alla Ferrari e il giorno seguente alla Mercedes. Eventi che creano sempre grande attenzione, ma che non mostrano le vere macchine che scenderanno poi in pista.

Max Verstappen, due volte campione del mondo di F1 – Automotorinews.it

Ogni scuderia cerca di nascondersi prima dei test, per non svelare i dettagli della propria monoposto. Per vedere azione sull’asfalto bisognerà attendere il test in programma dal 23 al 25 febbraio in Bahrain, dove poi andrà in scena anche il primo gran premio del Mondiale di Formula 1 2023.

Ci si aspetta che la Red Bull sia ancora il riferimento della griglia, però Ferrari e Mercedes hanno lavorato duramente per essere in lotta per il titolo. Vedremo quali saranno i valori in pista appena inizieranno le gare. Gli ingredienti per una grande stagione ci sono tutti.

Red Bull, Max Verstappen incerto su Mercedes e Ferrari

Verstappen sa di non poter sottovalutare gli avversari, ma al tempo stesso oggi non può sbilanciarsi sul loro valore: “Difficile definire le prospettive della Mercedes – ha dichiarato – dato che alla fine dello scorso a volte sembravano aver risolto i problemi e altre no. Sicuramente sarà la nostra rivale principale, perché negli anni passati ha sempre mostrato di essere forte e possiede un ottimo gruppo di persone. Comunque, io credo nei nostri tecnici, saranno in grado di darci una macchina competitiva e potremo opporci a loro“.

Max Verstappen, due volte campione del mondo di F1 – Automotorinews.it

Nell’era ibrida della F1 la Mercedes ha vinto otto titoli mondiali costruttori e sette piloti, tutti consecutivamente. È normale che il campione della Red Bull tema più le Frecce d’Argentino del Cavallino Rampante, anche se è quest’ultimo ad essere arrivato secondo nel 2022.

A proposito della Ferrari, questa la battuta di Verstappen: “Sarà forte, ma quanto forte? Difficile da dire“. La scuderia di Maranello rappresenta una grande incognita per lui ed è comprensibile che sia così. Da valutare anche l’impatto dell’arrivo del nuovo team principal Frederic Vasseur, che ha ereditato da Mattia Binotto grandi responsabilità e pressioni.

Ferrari e Mercedes sperano di poter approfittare del fatto che la Red Bull deve scontare una sanzione in termini di tempo in galleria del vento per il caso budget cap. Max non è preoccupato da ciò: “Abbiamo tante persone competenti. La sanzione rende le cose più difficili, però sarebbe più deprimente arrivare sempre secondo o terzo in classifica“.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

14 minuti ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

3 giorni ago