News

Carlos Sainz, la rivelazione: “In Canada l’ho capito”

Carlos Sainz ha parlato del suo processo di adattamento alla Ferrari F1-75: non è stato qualcosa di immediato, gli è servito tempo.

Il 14 febbraio è il giorno scelto dalla Ferrari per la presentazione della nuova macchina e sicuramente i piloti sono molto carichi. Charles Leclerc e Carlos Sainz sperano di disputare una stagione da protagonisti.

Carlos Sainz, pilota Ferrari F1 – Automotorinews.it

Tante aspettative sono sul monegasco, ma anche lo spagnolo ha tutte le intenzioni di fare grandi risultati. Il nuovo team principal Frederic Vasseur ha già chiarito che non ci saranno gerarchie a inizio campionato, i due partiranno alla pari e solamente in base all’evoluzione della classifica verrà eventualmente stabilito un primo pilota.

Leclerc e Sainz daranno il massimo per prendersi il ruolo di prima guida. Fondamentale avere una macchina vincente dall’inizio alla fine della stagione, cosa non successa nel 2022 e neppure in precedenti annate. L’ultimo titolo piloti è dl 2007, firmato Kimi Raikkonen, e l’ultimo costruttori è del 2008.

F1, Carlos Sainz e l’adattamento alla F1-75

Sainz spera che il 2023 inizi meglio rispetto allo scorso Mondiale di Formula 1, quando ha avuto problemi ad adattarsi alla F1-75: “Il primo impatto non è stato semplice. La macchina era completamente nuova e si adattava alle mie caratteristiche. Ho dovuto lavorare su me stesso, sullo stile di guida e sulla monoposto. Ci siamo impegnati e il cambio passo è avvenuto in Canada probabilmente“.

Carlos Sainz, pilota Ferrari F1 – Automotorinews.it

Dopo un po’ di rodaggio, Carlos è riuscito a capire meglio la vettura e a essere più competitivo: “A Montreal ho iniziato a dare del tu alla F1-75. Fare tutta la gara in lotta con Verstappen mi ha fatto capire che anche io ero sulla strada corretta“.

Sainz auspica che la nuova SF-23 gli si addica maggiormente e che gli permetta di partire forte. Bisognerà attendere il test pre-campionato in Bahrain (23-25 febbraio) per farsi una prima idea dei valori in pista, ma poi saranno le gare a dire la verità. Ci sarà una Ferrari all’altezza? Milioni di tifosi sperano di rivedere il Cavallino Rampante trionfare in Formula 1. Carlos e Charles a loro volte incrociano le dita.

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago