Formula 1

Formula 1, importante cambio di vertice: la decisione a sorpresa

Formula 1, arriva un’importante novità che riguarda un cambio al vertice. L’annuncio riguarda il presidente: la notizia giunge inaspettata con una lettera scritta proprio dal dirigente

Arriva un’importante novità che riguarda il presidente della Formula 1: in sostanza, Mohammed Ben Sulayem, fa un passo indietro. Il dirigente originario degli Emirato Arabi ha annunciato con una lettera che affiderà i suoi incarichi a due altri dirigenti. Si tratta di Nikolas Tombazis per la parte tecnica, e di Steve Nielsen per quella sportiva.

Formula 1, importante cambio di vertice: la novità giunge a sorpresa – Automotorinews.it

Una notizia importante, che giunge un po’ in sordina e che potrebbe riguardare i rapporti non semplici, negli ultimi tempi, tra la Fia e Liberty Media. Nielsen e Tombazis erano già presenti in organico. Ricoprivano rispettivamente il ruolo di direttore tecnico e di direttore sportivo della Formula 1. Per quanto riguarda Ben Sulayem, raccolse l’eredità di Jean Todt nel 2021, quando fu eletto come capo della Federazione Internazionale.

A lui il compito di gestire la difficile situazione del GP di Abu Dhabi con la controversia per la gestione della Safety Car. Come riporta la Gazzetta dello Sport, la Fia avrebbe fatto filtrare che questa delega (infatti non si tratta, ufficialmente, di dimissioni) sarebbe stata pianificata da tempo nel solco di una ristrutturazione che riguarda tutta l’organizzazione del “Palazzo”.

Formula 1, grande novità: c’è un importante cambio al vertice

La lettera di Ben Sulayem è stata pubblicata dal quotidiano “Daily Mail” spiega in modo approfondito le motivazioni e l’essenza di questa scelta: “Il mio obiettivo era quello di essere un presidente non esecutivo attraverso il reclutamento di un team di manager professionisti, che ora è stato in gran parte completato. Pertanto, il contatto quotidiano per tutte le questioni relative alla F1 sarà con Nikolas e il suo team, mentre io mi concentrerò su questioni strategiche con il mio gruppo dirigente”, si legge nel documento.

La partenza di una gara di Formula 1 – Automotorinews.it

La Formula 1 si prepara al debutto della stagione 2023: la prima gara è prevista in Bahrein il prossimo 5 marzo. Ma prima, sono previste delle prove ufficiali a fine febbraio, proprio sul circuito dove partirà il nuovo campionato. In questi giorni, intanto, i vari team stanno presentando le nuove monoposto.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

7 giorni ago