News

Fernando Alonso lo conferma di nuovo: il commento è eloquente

Fernando Alonso crede fortemente nell’Aston Martin, determinata a fare grandi risultati in Formula 1 dopo due stagioni non esaltanti.

Per i prossimi due anni Fernando Alonso correrà in F1 con Aston Martin ed è determinato ad aiutare la squadra a fare progressi importanti. Gli scorsi due campionati sono stati al di sotto delle aspettative e nel box c’è voglia di una svolta.

Fernando Alonso, pilota del team Aston Martin F1 – Automotorinews.it

Il pilota spagnolo viene da un biennio in Alpine che ha dimostrato quanto lui sia ancora perfettamente competitivo. Ha un livello di guida assolutamente adatto alla Formula 1 e può puntare a fare risultati notevoli, se ha una macchina sufficientemente competitiva.

Avrebbe potuto restare nella scuderia di Enstone e avere così più garanzie di essere veloce nel 2023, visto che è arrivata quarta nel campionato costruttori. Nonostante ciò, ha preferito scommettere su Aston Martin (settima) e ha firmato un contratto biennale che è ciò che voleva. Alpine, invece, proponeva un accordo annuale con opzione per un’altra stagione.

F1, Fernando Alonso fiducioso sull’Aston Martin

Aston Martin ha convinto Alonso a firmare non solo grazie a un’ottima offerta economica, ma anche dando prova di voler migliorare. Ci sono stati investimenti importanti nelle strutture e nello staff tecnico. Ovviamente è presto per dire che la scuderia avrà successo in F1, però il proprietario Lawrence Stroll si sta impegnando per renderla più competitiva.

Il due volte campione del mondo è molto motivato per questa nuova esperienza: “Sono pronto per la prossima sfida. Con questa squadra ho un’opportunità speciale, vedo un progetto vincente. Cerco sempre di dare il massimo, non mi scoraggio mai e devo essere sicuro di dare il 100%“.

Alonso spera di togliersi delle soddisfazioni con Aston Martin, che svolgerà il suo evento di presentazione il 13 febbraio e il giorno seguente eseguirà un primo shakedown ufficiale. Per il confronto con gli altri team servirà attendere le giornate tra il 23 e il 25 febbraio, quando in Bahrain ci sarà l’unico test pre-campionato in programma. Il 5 marzo la prima gara, sempre sul circuito di Sakhir.

In attesa di sfidare gli avversari, Fernando ha disputato una giornata di test Pirelli a Jerez con la AMR22 (macchina dello scorso campionato). Un modo utile per togliersi un po’ di ruggine in vista della nuova stagione. Sarà tra i piloti più attesi, anche se non ci si aspetta che possa lottare per le prime posizioni, purtroppo.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 minuti ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

3 giorni ago