Moto GP

MotoGP, Quartararo sorpreso: “Non succedeva da tre anni”

Fabio Quartararo è pronto a ritornare in sella alla sua Yamaha M1 dopo la pausa invernale. Nei giorni scorsi sono arrivate le prime buone notizie.

Dopo l’infortunio durante un allenamento invernale e la permanenza negli States dove ha proseguito la preparazione, Fabio Quartararo è volato in Malesia per il primo test Irta del 2023. E’ arrivato con qualche giorno di anticipo per vedere da vicino la nuova Yamaha M1 nelle mani del collaudatore Cal Crutchlow che ha partecipato alla tre giorni dello Shakedown.

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Nella stagione 2022 il pilota di Nizza ha chiuso al secondo posto in classifica piloti, dopo essersi fatto rimontare di ben 91 punti da Pecco Bagnaia. Ma il divario tecnico tra la Yamaha e la Ducati ha fatto la differenza nella seconda parte del campionato e Quartararo nulla ha potuto contro lo strapotere della Desmosedici GP. Ma da tempo il campione 2021 ha chiesto più cavalli per il motore della M1, richiesta che lo scorso anno non è stata accolta.

Fabio Quartararo alla ricerca della seconda stella

A giudicare dai primi dati raccolti da Cal Crutchlow, la nuova moto di Iwata ha guadagnato qualche km/h in più, anche se resta da capire il passo avanti che sapranno fare anche gli altri costruttori. Dal 10 al 12 febbraio la parola passa ai piloti ufficiali Franco Morbidelli e Fabio Quartararo, che nel 2023 non saranno affiancati da nessun team satellite. Le prime impressioni del francese sono buone: “Ho avuto l’opportunità di assistere all’ultimo giorno di test in Malesia con Cal Crutchlow, sembra abbastanza positivo, ma preferisco prima finire i tre giorni di test“.

Il test di Sepang sarà la prova del nove e il francese capirà se le sue pressanti richieste agli ingegneri della Yamaha abbiano sortito qualche effetto. “Non posso dire molto in questo momento“, ha aggiunto Quartararo all’emittente francese Canal +. “In ogni caso posso dire che la Yamaha ha lavorato davvero molto duramente. Hanno portato molte cose nuove, molte componenti da provare ed è qualcosa che non succedeva da almeno tre anni“.

Non è un mistero che Fabio Quartararo ha  in mente un solo obiettivo: riprendersi la corona iridata e mettere il secondo sigillo mondiale alla sua carriera. “Non posso davvero fare una promessa, ma lo scopo è chiaro: lottare per il campionato… Ho solo una cosa in mente“, ha concluso ‘El Diablo‘. “Prendere una seconda stella“.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago