Moto GP

MotoGP, Quartararo sorpreso: “Non succedeva da tre anni”

Fabio Quartararo è pronto a ritornare in sella alla sua Yamaha M1 dopo la pausa invernale. Nei giorni scorsi sono arrivate le prime buone notizie.

Dopo l’infortunio durante un allenamento invernale e la permanenza negli States dove ha proseguito la preparazione, Fabio Quartararo è volato in Malesia per il primo test Irta del 2023. E’ arrivato con qualche giorno di anticipo per vedere da vicino la nuova Yamaha M1 nelle mani del collaudatore Cal Crutchlow che ha partecipato alla tre giorni dello Shakedown.

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Nella stagione 2022 il pilota di Nizza ha chiuso al secondo posto in classifica piloti, dopo essersi fatto rimontare di ben 91 punti da Pecco Bagnaia. Ma il divario tecnico tra la Yamaha e la Ducati ha fatto la differenza nella seconda parte del campionato e Quartararo nulla ha potuto contro lo strapotere della Desmosedici GP. Ma da tempo il campione 2021 ha chiesto più cavalli per il motore della M1, richiesta che lo scorso anno non è stata accolta.

Fabio Quartararo alla ricerca della seconda stella

A giudicare dai primi dati raccolti da Cal Crutchlow, la nuova moto di Iwata ha guadagnato qualche km/h in più, anche se resta da capire il passo avanti che sapranno fare anche gli altri costruttori. Dal 10 al 12 febbraio la parola passa ai piloti ufficiali Franco Morbidelli e Fabio Quartararo, che nel 2023 non saranno affiancati da nessun team satellite. Le prime impressioni del francese sono buone: “Ho avuto l’opportunità di assistere all’ultimo giorno di test in Malesia con Cal Crutchlow, sembra abbastanza positivo, ma preferisco prima finire i tre giorni di test“.

Il test di Sepang sarà la prova del nove e il francese capirà se le sue pressanti richieste agli ingegneri della Yamaha abbiano sortito qualche effetto. “Non posso dire molto in questo momento“, ha aggiunto Quartararo all’emittente francese Canal +. “In ogni caso posso dire che la Yamaha ha lavorato davvero molto duramente. Hanno portato molte cose nuove, molte componenti da provare ed è qualcosa che non succedeva da almeno tre anni“.

Non è un mistero che Fabio Quartararo ha  in mente un solo obiettivo: riprendersi la corona iridata e mettere il secondo sigillo mondiale alla sua carriera. “Non posso davvero fare una promessa, ma lo scopo è chiaro: lottare per il campionato… Ho solo una cosa in mente“, ha concluso ‘El Diablo‘. “Prendere una seconda stella“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago