Moto GP

MotoGP Test Sepang: Ducati davanti, la classifica di sabato 11 febbraio

Nella seconda giornata di test Irta a Sepang c’è ancora una Ducati al comando. Marc Marquez fuori dai primi dieci.

La pioggia è la vera protagonista della seconda giornata di test a Sepang. I team e i piloti della classe regina sono costretti a rallentare sulla tabella di marcia, avendo trovato pista bagnata sin dal mattino dopo il temporale che si è abbattuto nella notte sul circuito malese. A metà giornata la pioggia è ritornata a lasciare il segno impendendo di abbassare i tempi del mattino.

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Si continua il lavoro su motore, aerodinamica e ciclistica in vista delle omologazioni del 2023. Tutti i costruttori stanno apportando profonde modifiche alle carene, con Aprilia che ha fatto da lezione nell’estate 2022 con le carene laterali ad effetto suolo che ora tutti i costruttori stanno copiando. Anche Fabio Quartararo ha testato un nuovo pacchetto “alare” che, abbinato al nuovo motore, gli permette di avvicinarsi alle Ducati in termini di velocità massima.

La classifica della seconda giornata di Test

Jorge Martin, pilota del team Pramac Racing Ducati – Automotorinews.it

La tabella dei dati sulla velocità di punta offrono numeri davvero interessanti riguardo la Yamaha M1 di Fabio Quartararo: la top speed registrata dal francese è 335.4 km/h, ovvero un 1 km/h in meno rispetto alla velocità che ha fatto registrare la Ducati Desmosedici GP23. Le sue richieste sembrano esaudite dopo una stagione intera a reclamare più potenza per il quattro cilindri in linea della Casa di Iwata.

Il più veloce nella seconda giornata di test a Sepang è stato Jorge Martin, pilota del team Ducati Pramac, che ha firmato il miglior crono in 1:58.736 usando una Desmosedici GP23. L’alfiere madrileno ha realizzato questo tempo sull’asciutto, prima che la pioggia rovinasse la pista malese. Al secondo posto chiude l’Aprilia RS-GP22 di Miguel Oliveira, seguito dalla KTM di Pol Espargarò, ritornato presso la casa austriaca dopo il difficile biennio con Honda.

Fuori dal podio immaginario troviamo Fabio Quartararo con un distacco di 161 millesimi, davanti al campione del mondo Pecco Bagnaia distaccato di tre decimi dal best lap del compagno di marca. A seguire Raul Fernandez (Aprilia RNF), Luca Marini (Mooney VR46), Alex Rins (LCR Honda), Enea Bastianini e Brad Binder che chiude la classifica dei primi dieci. Domenica 12 febbraio si terrà la terza e ultima giornata di test Irta sul circuito di Sepang, poi dovremo attendere circa un mese per rivedere i nostri beniamini in azione. L’ultimo test preseason della classe MotoGP si terrà l’11 e 12 marzo a Portimao, prima dell’inizio del campionato in programma dal 24 al 26 marzo sul circuito portoghese.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago