Formula 1

Max Verstappen lo ammette: “Ho dovuto farlo”

Verstappen è tornato a parlare di un tema abbastanza dibattuto negli ultimi anni: la partecipazione a Formula 1 Drive to Survive su Netflix.

Qualche settimana fa è stata annunciata l’uscita della quinta stagione di Formula 1: Drive to Survive, la celebre docu-serie realizzata da Netflix. Verranno svelati tutti i retroscena riguardanti il campionato 2022.

Max Verstappen – Automotorinews.it

Uno dei protagonisti sarà Max Verstappen, che aveva rifiutato di prendere parte alla quarta stagione. Il due volta campione del mondo non gradiva il fatto che il prodotto mettesse in scena delle rivalità enfatizzandole eccessivamente. A suo avviso, non veniva mostrata la realtà dei fatti, a favore dello show.

Per tale ragione scelse di farsi da parte, non mettendosi a disposizione per la quarta stagione. Un vero peccato, considerando che il 2021 è l’anno della grande rivalità con Lewis Hamilton e del suoi primo titolo mondiale in F1. Il suo punto di vista sarebbe stato importante per il racconto di quel campionato.

Max Verstappen e il ritorno su Drive to Survive

Verstappen dopo l’evento di presentazione della Red Bull a New York ha avuto modo di tornare sull’argomento. Ha ribadito le ragioni della sua scelta e cosa lo ha spinto a tornare a prendere parte al progetto di Netflix: “Ho sempre detto di voler apparire per come sono davvero. Ho parlato con i responsabili della serie e hanno compreso il mio punto di vista. Capisco la necessità di spettacolarizzare, ma ci tengo a dare un’immagine veritiera di me e ho chiesto che ciò venisse rispettato“.

Max Verstappen – Automotorinews.it

Il driver olandese ha ammesso di aver dialogato con chi si occupa di Drive to Survive e di aver chiarito come volesse essere rappresentato nella docu-serie. E aggiunge: “La serie è importante per l’immagine del nostro sport. Soprattutto se sei campione del mondo, devi partecipare. Ho parlato con loro prima di rilasciare l’intervista. Spero abbiano capito il messaggio”.

Verstappen è stato esaustivo nello spiegare cosa pensa di questo prodotto e di come dovrebbe essere. Comprende l’esigenza di dover fare un po’ di show, ma al tempo stesso pretende che non ci si allontani dalla verità delle cose. Da campione del mondo sa quanto sia importante essere presente a una serie che sta avendo successo e che sta aiutando la F1 ad avere più seguito negli Stati Uniti.

Ha avanzato delle pretese e vedremo se sarà contento del risultato finale. Bisogna attendere il 24 febbraio, secondo dei tre giorni di test pre-campionato in Bahrain.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago