Moto GP

MotoGP Test Sepang: Ducati si riconferma, la classifica di domenica 12 febbraio

Cala il sipario sulla prima uscita preseason della MotoGP. La classifica e i tempi di domenica 12 febbraio 2023.

Il paddock della MotoGP smonta le tende dal paddock di Sepang al termine della terza ed ultima giornata di test Irta. Ducati chiude al comando con Luca Marini che ferma il cronometro in 1’57″889 in sella alla Desmosedici GP22. Il fratello di Valentino Rossi ha proseguito il suo lavoro con la moto che aveva a disposizione lo scorso anno e ha potuto concentrare l’attenzione soprattutto sulla prestazione ottenendo il best lap.

Aleix Espargaro (foto Ansa)

Ducati si riconferma la moto da battere, anche se la GP23 deve limare alcuni dettagli in materia di erogazione di potenza, dal momento che il V4 della nuova Desmosedici risulta più aggressivo rispetto al propulsore del 2022. Il campione del mondo Pecco Bagnaia firma la seconda piazza a soli 80 millesimi dal compagno di marca, mentre sul podio immaginario sale Maverick Vinales con l’Aprilia RS-GP23, con un distacco minimo di 147 millesimi.

La classifica della terza giornata di test MotoGP

Luca Marini (Ansa Foto)

A confermare il predominio delle Ducati contribuisce anche Enea Bastianini che firma il 4° crono di giornata. Il pilota romagnolo sembra essersi adattato bene al box factory e al nuovo team, chiudendo l’ultimo giorno di test Irta con due decimi di ritardo da Marini. Alle sue spalle la Ducati GP23 di Jorge Martin, un vero maestro del giro secco che ora va alla ricerca di un miglior passo gara per ambire alle zone alte di classifica.

A chiudere la classifica dei primi dieci ci pensano Aleix Espargarò, Fabio Di Giannantonio, Marco Bezzecchi, Alex Marquez e, finalmente, Marc Marquez. Il nove volte iridato chiude la top 10 con la nuova Honda RC213V che va ancora alla ricerca di un assetto ideale e di limare ancora altri dettagli. In casa Yamaha l’attenzione si è concentrata sui test comparativi aerodinamici. Fabio Quartararo e Franco Morbidelli hanno terminato la terza giornata di test rispettivamente in 19esima e 20esima posizione, ma ci sono buone sensazioni all’interno del box di Iwata.

Il prossimo test ufficiale è previsto fra meno di un mese. Andrà in scena sul circuito di Portimao l’11 e 12 marzo, poi si attenderà fino al 24 marzo, quando prenderà il via il primo Gran Premio del 2023 sulla pista portoghese. Sarà una stagione sicuramente entusiasmante, con l’introduzione delle Gare Sprint che daranno ulteriore adrenalina. Ma al termine della prima uscita del 2023 un dato sembra certo: la Ducati resta la grande favorita nella corsa al titolo mondiale.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago