Cronaca

Prezzo benzina e diesel, che sorpresa: non accadeva da molti mesi

Prezzo benzina e diesel, la settimana inizia con un’inattesa buona notizia: si registra un sorpasso inaspettato. Non accadeva da molti mesi

Una buona notizia, sicuramente inaspettata. Il prezzo di benzina e diesel alla metà di febbraio fa registrare un inatteso sorpasso. Dopo quasi un anno il gasolio torna a costare meno della benzina.

Prezzo benzina, c’è un’inattesa buona notizia: nessuno se lo aspettava – Automotorinews.it

Di fatto, tutto torna nella norma, che è sempre stato. Tuttavia il trend del diesel più caro della benzina (e non di poco) sembrava ormai essersi consolidato, e invece è arrivato il cambiamento. Non accadeva da fine agosto, quando i costi erano di fatto in pari. Adesso, invece, si registra un calo abbastanza cospicuo che riguarda più il gasolio che la benzina.

Decisivo è stato l’intervento di Tamoil nella giornata di sabato 11 febbraio, che ha tagliato di 1 centesimo il prezzo raccomandato del diesel, ma non della benzina. E poi sono arrivate le quotazioni internazionali, che hanno avuto un effetto “rimbalzo” in chiusura sui costi di tutti i carburanti. A beneficiarne soprattutto il gasolio, come testimonia l’elaborazione di Quotidiano Energia, coi dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 del 12 febbraio.

Prezzo benzina, c’è un’inattesa buona notizia: nessuno se lo aspettava

Il costo medio applicato alla benzina in modalità self service è 1,864 euro al litro (1,867 era dato di venerdì scorso). Per quanto riguarda i marchi, i prezzi sono stati ordinati tra gli 1,859 e 1,872 euro per litro. Invece, le pompe no logo hanno un costo di 1,863). Il costo medio fissato del diesel self è 1,857 euro al litro (contro gli 1,869 della scorsa settimana), con le case che hanno fissato i prezzi tra 1,847 e 1,872 euro al litro (pompe anonime 1,854).

Automotorinews.it

Per quanto riguarda la modalità “servito”, per la benzina il costo medio applicato è 2,006 euro al litro (2,009 il valore di venerdì) con gli impianti marchiati con prezzi tra 1,948 e 2,074 euro al litro (no logo 1,915). La media del diesel in modalità servito è 2,000 euro al litro (il precedente costo è di 2,012). Per quanto riguarda i punti vendita delle compagnie con costi medi compresi tra 1,934 e 2,056 euro al litro (no logo 1,906). I prezzi fissati del Gpl si collocano tra 0,797 e 0,829 euro al litro (no logo 0,806). E in conclusione, il prezzo medio del metano auto è fissato tra 1,885 e 2,142 (pompe bianche 2,014).

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago