Formula 1

Formula 1, l’auspicio di Domenicali è eloquente: che messaggio ai Team

Budget cap, il capo della Formula 1 Domenicali chiede tempi più veloci per accertare le violazioni. Il caso riguarda la Red Bull ed è scoppiato nel corso della scorsa stagione

Il caso Budget cap è esploso nella scorsa stagione e ha riguardato la Red Bull, in parte rovinando la cavalcata trionfale del team che ha vinto sia il campionato piloti che quello costruttori.

Budget cap, l’auspicio di Domenicali è eloquente: messaggio alle scuderie – Automotorinews.it

Vicende che hanno coinvolti la scuderia di Milton Keynes e che hanno fatto discutere molto. Un problema che ha riguardato solo la squadra austriaca, che secondo la FIA nel 2021 sarebbe stata la sola a non rispettare il tetto-spese, sforando di circa 2.2 milioni di dollari. Un’infrazione che è costata una multa di 7 milioni di dollari. Inoltre, la sanzione ha previsto il 10% di tempo in meno da utilizzare in galleria del vento per sviluppare la macchina del 2023, presentata tra l’altro nei giorni scorsi.

La sanzione, al di là dei risvolti concreti, ha sicuramente penalizzato la Red Bull dal punto di vista dell’immagine. Chiaramente, anche l’intero mondo della Formula 1 ha dovuto fare i conti con un ritorno di immagine negativo. Queste irregolarità hanno posto legittimi dubbi sul corretto svolgimento del campionato.

Budget cap, Domenicali chiede chiarezza: il messaggio è eloquente

Situazione che non ha lasciato indifferente il team principal della Formula 1, Stefano Domenicali, che ha ribadito come il rispetto delle regole e sanzioni rapide ed efficaci siano fondamentali. In un’intervista a Sky Sports, Domenicali ha fatto capire che la FIA è al lavoro con la Formula 1 per snellire i tempi dei controlli per le procedure di budget cap. “Il controllo sul rispetto delle regole va fatto prima piuttosto che dopo – ha detto Domenicalidobbiamo reagire il prima possibile per mantenere alta la credibilità di questo sport”.

Formula 1 – Automotorinews.it

Poi l’ex dirigente Ferrari entra nello specifico: “Stiamo discutendo con la FIA perché i controlli vadano fatti quanto prima. Perché l’eventuale sanzione va data in maniera appropriata: anch’essa in tempi brevi”. Il riferimento del team principal è anche agli altri sport, come il calcio. “La regolamentazione finanziaria avviene con tempistiche molto dilatate. Serve troppo tempo e non va bene”, ha concluso Domenicali.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago