Formula 1

Formula 1, l’auspicio di Domenicali è eloquente: che messaggio ai Team

Budget cap, il capo della Formula 1 Domenicali chiede tempi più veloci per accertare le violazioni. Il caso riguarda la Red Bull ed è scoppiato nel corso della scorsa stagione

Il caso Budget cap è esploso nella scorsa stagione e ha riguardato la Red Bull, in parte rovinando la cavalcata trionfale del team che ha vinto sia il campionato piloti che quello costruttori.

Budget cap, l’auspicio di Domenicali è eloquente: messaggio alle scuderie – Automotorinews.it

Vicende che hanno coinvolti la scuderia di Milton Keynes e che hanno fatto discutere molto. Un problema che ha riguardato solo la squadra austriaca, che secondo la FIA nel 2021 sarebbe stata la sola a non rispettare il tetto-spese, sforando di circa 2.2 milioni di dollari. Un’infrazione che è costata una multa di 7 milioni di dollari. Inoltre, la sanzione ha previsto il 10% di tempo in meno da utilizzare in galleria del vento per sviluppare la macchina del 2023, presentata tra l’altro nei giorni scorsi.

La sanzione, al di là dei risvolti concreti, ha sicuramente penalizzato la Red Bull dal punto di vista dell’immagine. Chiaramente, anche l’intero mondo della Formula 1 ha dovuto fare i conti con un ritorno di immagine negativo. Queste irregolarità hanno posto legittimi dubbi sul corretto svolgimento del campionato.

Budget cap, Domenicali chiede chiarezza: il messaggio è eloquente

Situazione che non ha lasciato indifferente il team principal della Formula 1, Stefano Domenicali, che ha ribadito come il rispetto delle regole e sanzioni rapide ed efficaci siano fondamentali. In un’intervista a Sky Sports, Domenicali ha fatto capire che la FIA è al lavoro con la Formula 1 per snellire i tempi dei controlli per le procedure di budget cap. “Il controllo sul rispetto delle regole va fatto prima piuttosto che dopo – ha detto Domenicalidobbiamo reagire il prima possibile per mantenere alta la credibilità di questo sport”.

Formula 1 – Automotorinews.it

Poi l’ex dirigente Ferrari entra nello specifico: “Stiamo discutendo con la FIA perché i controlli vadano fatti quanto prima. Perché l’eventuale sanzione va data in maniera appropriata: anch’essa in tempi brevi”. Il riferimento del team principal è anche agli altri sport, come il calcio. “La regolamentazione finanziaria avviene con tempistiche molto dilatate. Serve troppo tempo e non va bene”, ha concluso Domenicali.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago