Formula 1

Ferrari, Vasseur non si illude: “E’ iper-ottimistico”

Ferrari, il team principal del Cavallino frena gli entusiasimi: le parole di Frederic Vasseur sono eloquenti

Il primo giorno di test in Bahrain non è stato certo positivo per la Ferrari. Il mondiale parte tra otto giorni, il prossimo 5 marzo, e Max Verstappen fa già la parte del leone, con la Red Bull risultata la migliore, confermando il ruolo di favorita anche in questo 2023.

Il team principal della Ferrari Frederic Vasseur – Automotorinews.it

E la Ferrari? La nuova SF-23 ha avuto qualche problema di troppo, soprattutto nel pomeriggio. Al mattino Carlos Sainz ha chiuso in terza posizione, chiudendo con 72 giri percorsi ed il tempo di 1:33.253, mentre al pomeriggio Leclerc ha affrontato molti imprevisti. Il monegasco è stato fermo ai box per gran parte della sessione, con l’ala posteriore sostituita e addirittura il problema del porpoising, tornato in auge, sebbene in forma meno acuita rispetto alla prima parte della scorsa stagione.

Il porpoising si è presentato soprattutto in curva e quando la monoposto superava i 240 km/h; alla fine 64 i giri completati dal monegasco con il quarto tempo totale.

Vasseur, l’analisi sulla Ferrari: le parole del Team principal

La Ferrari nei test di Sakhir – Automotorinews.it

Un primo giorno non esaltante, quindi, che probabilmente ha spinto Frederic Vasseur a non esaltarsi nelle dichiarazioni rilasciate. “Sono ottime le sensazioni ma sbilanciarsi su una Ferrari in grado di vincere è iper-ottimistico. Da parte dei tecnici, però, c’è la convinzione del buon lavoro svolto e dal punto di vista mentale siamo pronti a lottare per il titolo. I test in Bahrain – ha poi aggiunto –  sono molto importanti, non dobbiamo commettere errori ma lavorare bene, essere efficienti e percorrere molti chilometri“.

Vasseur, poi, ha indicato anche le priorità sulle quali lavorare. “L’affidabilità viene prima di tutto, fondamentale anche per verificare il potenziale della nuova vettura. Sul motore, invece, non abbiamo avuto problemi e c’è otimismo sul fatto che andrà tutto nel giusto verso. In Bahrain – ha proseguito nell’intervista rilasciata ad Autosprint – avremo anche indicazioni per capire come ci classifichiamo nei confronti dei nostri rivali“.

Sono appena arrivato a bordo, l’ultimo mese l’ho passato a conoscere tutti ed a capire come lavorare. Una importante verifica l’avremo dopo il primo fine settimana. Solo su determinati particolari lavoreremo, da una sola persona dipende la strategia con un bottone schiacciato ma sistemi e processi vi sono alle spalle” ha poi concluso.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

25 minuti ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

3 giorni ago