Formula 1

Chris Horner senza filtri: non ci è andato affatto leggero

Christian Horner non ha usato mezzi termini per definire il possibile scenario in cui avrebbe potuto ritrovarsi il team rivale.

L’anno scorso ha segnato la fine definitiva dell’era Mercedes. Il team di Brackley aveva iniziato a dominare dal 2014 e da quel momento in poi non si è più fermato collezionando otto titoli costruttori.

Christian Horner – Automotorinews.it

L’ultimo è arrivato nel 2021, quando la Red Bull si rivelò avversario difficile arrivando a togliere il titolo piloti a Hamilton all’ultimo Gran Premio. Fu una gara incredibile quella di Abu Dhabi che vide trionfare per la prima volta in carriera Max Verstappen. Ma non senza qualche polemica, per via della tanto discussa decisione che prese Michael Masi in regime di safety car.

Polemiche che sono diventate sferzate, stoccate, botta e risposta piccati tra i team principal delle due scuderie nei mesi a venire e che ora sono diventati anche i protagonisti di Drive to Survive. Nei giorni scorsi ha fatto il suo debutto la quinta stagione della serie Netflix che racconta com’è andata nel 2022 e, in un episodio, la scena se l’è presa Christian Horner, che non ha usato troppi giri di parole per definire la situazione in cui si troverebbe il team rivale qualora Hamilton decidesse di ritirarsi.

Christian Horner senza filtri: “Sarebbero nella mer*a”

Lewis Hamilton e Toto Wolff – Automotorinews.it

Se Lewis si ritirasse, chi prenderebbero? Se decidesse di ritirarsi, sarebbero davvero nella mer*a perché sono scoperti. Ogni squadra, si vedeva, stava facendo progressi, ma la Mercedes stava facendo un disastro“. Queste le parole utilizzate da Horner a ridosso del GP di Montreal scorso, quando la Mercedes fu costretta a riunirsi per discutere della mancanza di competitività da parte della W13, ma che ancora potrebbero essere definite attuali.

Dopo la gara in Canada, si iniziò a discutere di un eventuale ritiro di Lewis. Uno scenario che sicuramente non avrebbe fatto piacere alla Mercedes, che si sarebbe ritrovata priva di uno dei migliori piloti della storia della Formula 1 e, soprattutto, senza alternative dello stesso livello.

Oggi la situazione è leggermente diversa, con Hamilton che quantomeno correrà questa stagione con le Frecce d’Argento, ma il dubbio resta se si guarda già al 2024. Infatti, il campione britannico è in scadenza al termine di quest’anno e per ora le parti non si sono aggiornate sulla questione contratto.

Sia Wolff che il sette volte iridato hanno più volte manifestato l’intenzione di voler proseguire insieme, ma, per il momento, non c’è stato alcuna novità in merito. Tanto che si è iniziato a parlare di Charles Leclerc e Lando Norris come possibili sostituti. Per adesso sembra improbabile, se non impossibile, che uno dei due si accordi con la Casa della Stella a Tre Punte dato che il loro contratto scadrà rispettivamente nel 2024 e nel 2025. Pertanto, la soluzione più logica per Mercedes sarebbe quella di rinnovare con Hamilton e poi valutare l’opzione migliore una volta che si sarà ritirato dalla F1, ma, anche in questo caso, ad oggi, non vi è alcuna certezza.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 minuti ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago