Auto

Alfa Romeo, cambia tutto per uno storico modello: l’annuncio è ufficiale

In Alfa Romeo è una vera e propria rivoluzione: per uno storico modello c’è una grande novità, l’annuncio è ufficiale

L’Alfa Romeo Giulia è senza dubbio il fiore all’occhiello del Biscione. La berlina, lussuosa e comfortevole, è stata un vero e proprio capolavoro da parte dell’azienda, in grado di reggere il confronto con le più blasonate vetture straniere dello stesso segmento, in particolare le tedesche.

Il logo dell’Alfa Romeo – Automotorinews.it

Ancora in listino con l’ultimo restyling, la Giulia ha motorizzazioni diesel che vanno dai 160 ai 211 cavalli, mentre nelle versioni a benzina sono ben 280 i cavalli sprigionati dal motore 2.0 litri 4 cilindri, senza considerare la versione Quadrifoglio, una vera e propria belva.

La Giulia è ancora oggi un’auto molto apprezzata dai puristi ma nel futuro è pronta ad una clamorosa trasformazione, come annunciato dal Ceo Jean-Philippe Imparato al Autocar. Una vera e propria rivoluzione, seguendo il passo dei tempi e la linea elettrica che tutti i marchi hanno intrapreso, anche per seguire le linee guida dettate dall’Unione Europea. E quindi presto non vedremo più la Giulia con motore endotermico, considerato come entro il 2027 il Biscione si doterà di modelli solamente elettrici, con il piccolo Suv in arrivo nel 2024 a fare da apripista.

Alfa Romeo Giulia, come sarà il nuovo modello

Alfa Romeo Giulia (media press)

Imparato ha anche svelato le caratteristiche della nuova Giulia. La nuova berlina avrà un motore davvero potente, da ben 345 cavalli nella versione di serie di ingresso, fino ai 700 cavalli che spingeranno la Veloce. Ben 1.000, invece, i cavalli del motore che sarà montato sulla Quadrifoglio, con un powertrian che dovrebbe essere molto simile a quello utilizzato sulla Maserati Granturismo Folgore che è dotata di tre propulsori, uno piazzato sull’asse anteriore e due su quello posteriore. Naturalmente, quattro le ruote motrici.

E notevole anche l’autonomia della nuova berlina; la batteria sarà di ben 100 kWh che dovrebbe garantire circa 700 km di autonomia, una distanza davvero ragguardevole, con una ricarica veloce dal 10 all’80% in appena 18′ sfruttando le colonnine ad altissima potenza.

Ed Imparato ha toccato anche il tema del design. “Dal punto di vista estetico sarà molto accattivante l’auto, sarà un’Alfa vera” ha concluso, quasi volendo rassicurare i puristi del Biscione e coloro che hanno visto nella Giulia una degna erede dei grandi modelli del passato.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago