MotorSport

Indycar, Grosjean getta la maschera: pole position a St. Petersburg

Vincendo una sessione di prove e qualifiche condizionata dal vento e da molti incidenti, Romain Grosjean si candida a un ruolo di grande protagonista fin dall’inizio della stagione Indycar

Dimostrando una volta di più che la sua grande scommessa di puntare sulle auto scoperte americane e in particolare sul campionato Indicar non era campata per aria, Romain Grisojean conquista la prima pole position stagionale sul circuito di St. Petersburg.

Romain Grosjean sorridente dopo la pole position – Automotorinews

Il pilota della Andretti Autosport ha conquistato la prima fila davanti al compagno di squadra Colton Herta con un’altra vettura Andretti, quella di Kyle Kirkwood, in terza fila.

Indycar, Grosjean in pole a St. Petersburgh

Un avvio più che positivo per Romain Grosjean, alla sua seconda pole position in assoluto in Indycar dopo quella conquistata due anni fa con la Dale Coyne Racing nel suo primo anno in campionato. Una prestazione che conferma non solo l’ottimo momento della Andretti, ma anche lo splendido momento di forma personale di Grosjean che prosegue quanto già evidenziato nel corso dei test pre-stagionali a Sebring e al Thermal Club.

Vento e incidenti

Il tutto in una sessione di qualifiche estremamente frenetica e molto incerta, condizionata da folate di vento molto violento e fastidioso che hanno causato non pochi problemi e anche qualche incidente.

Ne hanno fatto le spese Josef Newgarden, eliminato nel primo segmento delle qualificazioni, e un altro veterano come Rinus VeeKay costretto a partire fuori dal gruppo dei primi dopo un incidente nonostante tempi eccellenti in fase di test e di pre-qualifica.

Grosjean festeggia con la sua piccola Camille – Automotorinews

La griglia di partenza

Il gran traffico, con 27 vetture spesso contemporaneamente in pista, ha favorito altri contatti e un clima di una certa confusione dalla quale è uscito indenne nonostante un brusco testacoda subito nel corso delle prove della mattinata, sempre a causa del forte vento: “Fortunatamente non si è trattato di niente di grave ma questo problema ci ha consentito di lavorare ancora sulla macchina, apportando alcune piccole modifiche per le qualifiche. E la cosa ha funzionato”.

Un buon prologo per la Andretti che ha chiuso il 2022 con due sole vittorie stagionali e molte gare spesso condizionate da errori o guasti nei momenti decisivi.

Solo decimo in griglia di partenza il campione in carica 2022, Will Power con la Penske.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago