Formula 1

Ferrari, Vasseur critico: “E’ stato il primo problema”

In casa Ferrari dura analisi del Team Principal Frederic Vasseur: il manager del Cavallino ha rilasciato pesanti dichiarazioni

Un ritiro ed un quarto posto. Non certo l’inizio migliore per la SF-23 nel Mondiale di Formula 1 che è già chiamata a rincorrere le Red Bull che sembrano davvero irragiungibili. Per Frederic Vasseur non è stato l’esordio che sognava, perché Leclerc ha abdicato quand’era terzo, con la sua monoposto che aveva dato problemi già dal sabato, con sostituzione di batteria e centralina, mentre Sainz non è mai stato competitivo.

Il Team Principal della Ferrari Frederic Vasseur – Automotorinews.it

Un passo falso che, però, non ha turbato i sonni del team principal. “Non sappiamo cosa sia accaduto alla monoposto di Leclerc – ha sottolineato Vasseur nell’intervista a Motorsport – il problema è relativo alla configurazione della vettura; in vita mia non ho visto mai un’auto veloce in un giro e non nel passo gara” ha spiegato.

Il bilancio – ha poi aggiunto Vasseur – non è quello che avevamo previsto. Ci siamo sul giro veloce, ma dobbiamo gestire il degrado e risolvere i problemi di affidabilità, è stato un peccato non finire la gara con entrambe le monoposto“.

Ferrari, Vasseur svela il problema di Sainz

La Ferrari di Carlos Sainz in pista in Bahrin – Automotorinews.it

Il Team Principal è poi sceso nel dettaglio nell’analisi della gara. “In Bahrain è stato il primo problema che abbiamo avuto, la power unit aveva girato bene nei 6/7000 km percorsi nei test; è importante ora avere un quadro chiaro della situazione con una approfondita analisi, avevo detto alla squadra che il risultato in Bahrain non sarebbe stato preso come riferimento“.

Ci sono stati aspetti positivi – ha poi aggiunto Vasseur – la buona notizia è essere stati al livello della Red Bull in qualifica, poi in gap in gara è derivato dalla Red Bull capace di utilizzare le soft nel secondo stint, mentre noi siamo passati alle hard. Abbiamo però fiducia nel poter fare passi in avanti ma il primo problema da risolvere è quello legato all’affidabilità“.

Vasseur, poi, ha spiegato anche la differenza di rendimento tra Leclerc e Sainz. “Charles ha avuto a disposizione un set nunovo nella prima parte di gara, mentre Carlos via radio ha lamentato un eccessivo degrago da analizzare“.

Vasseur ha poi svelato quale sarà il rivale principale per la Ferrari. “Siamo stati più vicini alla Red Bull nel primo stint di gara rispetto all’Aston Martin ma presto arriverà anche la Mercedes. Avremo una migliore immagine a Gedda” ha concluso.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago