Formula 1

Ferrari, grande novità in vista: stavolta può funzionare

Per il Gran Premio d’Arabia Saudita è in arrivo un’importante novità per la Ferrari. La speranza della Rossa è che stavolta possa funzionare.

Questo weekend torna la Formula 1 con l’appuntamento del Gran Premio d’Arabia Saudita. La Red Bull arriva anche qui con i favori dei pronostici, ma la Ferrari proverà a rifarsi subito dopo il ritiro di Leclerc e il quarto posto di Carlos Sainz del Bahrain che certo non soddisfano la scuderia del Cavallino.

La Ferrari di Sainz – Automotorinews.it

Nonostante i presunti problemi in azienda, a Maranello c’è voglia di riscatto, soprattutto tra i piloti che quest’anno sperano di poter competere più a lungo con Verstappen e Perez. La gara di Sakhir si è rivelata molto difficile per i ferraristi, ma per Jeddah ci sono buone aspettative, anche perché il tracciato, che è il più veloce del Mondiale, può ben adattarsi alle caratteristiche della SF-23, tra le migliori quanto a velocità di punta.

Dunque, la speranza è che Leclerc e Sainz possano lottare per il podio e, proprio per questo, il team della Rossa arriverà in Arabia con alcune novità importanti.

Ferrari, novità in arrivo per Leclerc e Sainz a Jeddah

La Ferrari di Leclerc – Automotorinews.it

Vasseur lo aveva anticipato mercoledì in un incontro con la stampa: “In Arabia avremo degli sviluppi e la mia speranza è che faremo un salto in avanti“. Parole, queste, che nelle ultime ore sono state confermate anche dal giornalista spagnolo Albert Fabrega, secondo il quale entrambe le SF-23 disporrebbero dell’ala posteriore mono-pilone.

In Bahrain, la Ferrari aveva già provato ad introdurre la novità nelle FP1, ma le condizioni della pista non si erano rivelate tali da poter utilizzare la stessa ala anche in qualifica e in gara. A Jeddah, invece, il circuito sarebbe più favorevole al suo utilizzo ed ecco che stavolta potremmo vedere l’aggiornamento anche sabato e domenica.

Il profilo dell’ala consentirebbe alla Rossa di guadagnare più carico aerodinamico, andando così ad influire sulle prestazioni della monoposto che, sul tracciato arabo, a lei più congeniale, potrebbe esprimersi in tutto il suo potenziale in termini di velocità massima.

Ad ogni modo, per avere una risposta definitiva, non resta che aspettare il venerdì di prove libere. Se le sessioni si riveleranno positive, allora potremmo vedere l’ala mono-pilone su entrambe le Ferrari anche nei giorni successivi. La speranza, quindi, è che stavolta possa funzionare anche per agevolare la rimonta di Leclerc, costretto a partire con almeno dieci posizioni di penalità da scontare in gara per via della sostituzione della centralina.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago