Auto

Ferrari SF90 sfida LaFerrari e Bugatti Chiron, gara ad altissima velocità: il verdetto non sorprende – Video

Una Ferrari SF90, una LaFerrari e una Bugatti Chiron sono le protagoniste di una drag race ad altissima velocità. Che gara, il video.

Ferrari e Bugatti, due marchi diversi ma con tanto in comune, a partire da quelle stesse auto che appassionano tante persone in tutto il mondo. Prestazioni, design, ricercatezza nei dettagli, sono tutti valori che entrambe le aziende condividono sin dall’anno della loro fondazione.

(Youtube)

Una tradizione, la loro, dal quale sono nate alcune delle auto più veloci di sempre, era così allora, è così oggi, in un’epoca che peraltro ha portato alla nascita della propulsione ibrida e 100% elettrica.

Bugatti, in questo, non ha ancora iniziato la rivoluzione, ma ci starebbe lavorando. La Rossa, invece, ha iniziato prima che il tema della transizione elettrica del settore fosse inserita nelle agende dei Paesi, con la produzione della LaFerrari, la prima ibrida della Casa di Maranello. Poi, ne sono arrivate altre, come la SF90 Stradale. Ebbene, sono proprio loro le protagoniste di una sfida ad altissima velocità con una Bugatti Chiron.

Ferrari SF90 contro LaFerrari e Bugatti Chiron: il video

Ferrari SF90 Stradale – Automotorinews.it

La LaFerrari segnò un po’ un punto di svolta per l’azienda, sia perché era la prima ibrida, sia perché fu la prima vettura stradale a montare controlli di dinamica integrati con l’aerodinamica attiva e sistema HY-KERS. Tecnologie, queste, derivate da quelle utilizzate in Formula 1 e che hanno un peso specifico importante sulle prestazioni: velocità massima di oltre 350 km/h, accelerazione da 0 a 100 in meno di 3 secondi, da 0 a 200 in meno di 7 e da 0 a 300 in 15 secondi netti.

Insomma, un autentico bolide su ruote che, però, in occasione della drag race, si è ritrovata di fronte a vetture altrettanto veloci e performanti.

La SF90, infatti, può contare su un impianto ibrido da 1000 cv di potenza complessivi e 780 Nm di coppia massima. Dati, questi, elevati che quindi le consentono di raggiungere una velocità di picco di 340 km/h, nonché di accelerare da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi e da 0 a 200 in 6,7 secondi. Questo grazie a tutte le sue tecnologie che, come nel caso della predecessora sopra citata, derivano dalla Formula 1, solo che, almeno in teoria, sono ancora più all’avanguardia.

Infine, arriviamo alla Bugatti Chiron, altra protagonista di questa sfida. Il suo percorso all’interno del mercato è ormai terminato, ma ciò non toglie quanto abbia significato per la casa francese. È stata una delle vetture più veloci mai realizzate in assoluto ed è stata riutilizzata dal marchio come “base” per modelli ancora più scattanti. Ciò nonostante la prima Chiron raggiungesse una velocità di oltre 400 km/h.

Insomma, per vederle all’opera tutte insieme, non resta che guardare il video della gara offerto dal canale Youtube The Triple F Collection. Chi vincerà?

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago