Auto

Ferrari SF90 sfida LaFerrari e Bugatti Chiron, gara ad altissima velocità: il verdetto non sorprende – Video

Una Ferrari SF90, una LaFerrari e una Bugatti Chiron sono le protagoniste di una drag race ad altissima velocità. Che gara, il video.

Ferrari e Bugatti, due marchi diversi ma con tanto in comune, a partire da quelle stesse auto che appassionano tante persone in tutto il mondo. Prestazioni, design, ricercatezza nei dettagli, sono tutti valori che entrambe le aziende condividono sin dall’anno della loro fondazione.

(Youtube)

Una tradizione, la loro, dal quale sono nate alcune delle auto più veloci di sempre, era così allora, è così oggi, in un’epoca che peraltro ha portato alla nascita della propulsione ibrida e 100% elettrica.

Bugatti, in questo, non ha ancora iniziato la rivoluzione, ma ci starebbe lavorando. La Rossa, invece, ha iniziato prima che il tema della transizione elettrica del settore fosse inserita nelle agende dei Paesi, con la produzione della LaFerrari, la prima ibrida della Casa di Maranello. Poi, ne sono arrivate altre, come la SF90 Stradale. Ebbene, sono proprio loro le protagoniste di una sfida ad altissima velocità con una Bugatti Chiron.

Ferrari SF90 contro LaFerrari e Bugatti Chiron: il video

Ferrari SF90 Stradale – Automotorinews.it

La LaFerrari segnò un po’ un punto di svolta per l’azienda, sia perché era la prima ibrida, sia perché fu la prima vettura stradale a montare controlli di dinamica integrati con l’aerodinamica attiva e sistema HY-KERS. Tecnologie, queste, derivate da quelle utilizzate in Formula 1 e che hanno un peso specifico importante sulle prestazioni: velocità massima di oltre 350 km/h, accelerazione da 0 a 100 in meno di 3 secondi, da 0 a 200 in meno di 7 e da 0 a 300 in 15 secondi netti.

Insomma, un autentico bolide su ruote che, però, in occasione della drag race, si è ritrovata di fronte a vetture altrettanto veloci e performanti.

La SF90, infatti, può contare su un impianto ibrido da 1000 cv di potenza complessivi e 780 Nm di coppia massima. Dati, questi, elevati che quindi le consentono di raggiungere una velocità di picco di 340 km/h, nonché di accelerare da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi e da 0 a 200 in 6,7 secondi. Questo grazie a tutte le sue tecnologie che, come nel caso della predecessora sopra citata, derivano dalla Formula 1, solo che, almeno in teoria, sono ancora più all’avanguardia.

Infine, arriviamo alla Bugatti Chiron, altra protagonista di questa sfida. Il suo percorso all’interno del mercato è ormai terminato, ma ciò non toglie quanto abbia significato per la casa francese. È stata una delle vetture più veloci mai realizzate in assoluto ed è stata riutilizzata dal marchio come “base” per modelli ancora più scattanti. Ciò nonostante la prima Chiron raggiungesse una velocità di oltre 400 km/h.

Insomma, per vederle all’opera tutte insieme, non resta che guardare il video della gara offerto dal canale Youtube The Triple F Collection. Chi vincerà?

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago