Formula 1

Tristezza infinita in Formula 1: la decisione di Toto Wollf di separarsi per sempre dalla “sua” Mercedes

Toto Wolff è famoso come team principal della Mercedes in F1: di recente ha preso una decisione importante relativa alla sua creatura.

Toto Wolff è una figura davvero importante in Formula Uno. Grazie anche alla sua direzione, la Mercedes ha conquistato dal 2014 al 2021 la bellezza di quindici titoli mondiali fra il campionato piloti e quello costruttori. Non c’è praticamente mai stato un team dominante come quello anglotedesco all’interno della classe regina del motorsport.

La decisione definitiva di Toto Wolff (www.automtoorinews.it – Instagram totowolff_original)

Negli ultimi anni, purtroppo, le difficoltà sono aumentate a dismisura, tanto che la stella di Stoccarda non ha più lottato per il mondiale. Per le ultime gare del 2024 e soprattutto il 2025, comunque, ci si aspetta una riscossa da parte dell’iconico marchio automobilistico. Per quanto riguarda Wolff, di recente ha preso una decisione importantissima relativa al brand Mercedes: approfondiremo il tutto nelle prossime righe.

Toto Wolff ha deciso di dirgli addio per sempre

Toto Wolff ha deciso di mettere in vendita la sua Mercedes SL65 AMG R230; non è una semplice vettura, ma un simbolo di potenza e lusso. La SL65 AMG in questione è un modello raro, appartenente a una generazione leggendaria di roadster Mercedes. Dotata di un motore V12 biturbo da 670 cavalli, questa vettura garantisce prestazioni impressionanti: accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4 secondi e una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h. Nonostante queste caratteristiche da auto da corsa, Wolff ha percorso meno di 7.000 chilometri al volante di questo gioiello, mantenendolo in condizioni impeccabili.

Mercedes di Wolff in vendita: è un pezzo uncio (www.automotorinews.it – Autoscout24)

La Mercedes SL65 AMG messa in vendita da Wolff è proposta al prezzo di 449.990 euro, una cifra che riflette non solo le specifiche tecniche dell’auto ma anche la fama del suo proprietario. Il valore del veicolo è ulteriormente accresciuto dalla sua esclusività: questa edizione della SL è considerata una delle migliori roadster mai prodotte, con un design elegante e una dotazione tecnologica all’avanguardia per il suo tempo. Chi acquisterà questa vettura non comprerà solo un’auto di lusso, ma anche un pezzo di storia legato a uno degli uomini più influenti della Formula 1. È probabile che il nuovo proprietario sia un collezionista appassionato, pronto a investire una somma considerevole per possedere un veicolo tanto iconico.

Le motivazioni dietro alla vendita restano un mistero. Alcuni osservatori ipotizzano che Wolff voglia semplicemente aggiornare il suo parco auto con modelli più recenti o di marchi diversi. Altri, invece, vedono nella decisione un segnale di un distacco progressivo da Mercedes. Dopo anni di successi, potrebbero esserci motivi personali o professionali che lo stanno portando a ridimensionare il legame con il brand tedesco. Un altro elemento da considerare è la possibilità che Wolff stia cercando di ridurre il focus sull’immagine pubblica legata a Mercedes, magari in vista di nuovi progetti, dentro o fuori dal mondo delle corse.

Christian Camberini

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

7 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

7 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago