Auto

Altro che Rolex, investi in queste auto d’epoca che (ancora per poco) le paghi 1.000 euro, ma sono destinate a salire

Ma quali orologi di lusso, investi piuttosto in una di queste vetture. Il guadagno non è garantito ma è estremamente probabile e consistente! 

Negli ultimi anni, il mercato delle auto d’epoca ha visto una crescita esponenziale dell’interesse da parte di collezionisti e appassionati. La possibilità di possedere un pezzo di storia automobilistica offre non solo prestigio, ma anche l’opportunità di immergersi in un passato glorioso.

Anche la vecchia Lada Niva è un investimento sicuro! (Lada Press Media) – www.AutoMotoriNews.it

Eppure, contrariamente a quanto si possa pensare, non tutte le auto d’epoca richiedono un investimento esorbitante mentre molte, anche economiche, possono garantire un bel ritorno se rivendute tra qualche anno ad un collezionista. Esistono tanti modelli che, pur avendo prezzi accessibili oggi, sono destinati a vedere un aumento di valore nel prossimo futuro. Tuffiamoci in questo elenco di auto d’epoca che si trovano a prezzi stracciati, considerando magari un budget che non superi i 1.000/2.000 euro.

Partiamo da un classico tutto italiano. La Fiat 126, erede della celebre Fiat 500, è un simbolo dell’ingegneria automobilistica italiana degli anni ’70. Con il suo design compatto e funzionale, la 126 è stata un veicolo essenziale per molte famiglie italiane. Nonostante siano passati decenni dalla sua produzione, è ancora possibile trovare modelli in buone condizioni a prezzi contenuti. La Fiat 126 non è solo un veicolo pratico, ma rappresenta anche un tuffo nostalgico nel passato dell’automobilismo italiano: soprattutto, si trova in questa fascia di prezzo, cercando bene sui siti specializzati.

Le piccole europee fanno scintille…

Un’altra auto che potrebbe valere una bella somma tra qualche anno Citroën 2CV, affettuosamente conosciuta come la “due cavalli”, è una delle auto più iconiche della Francia. Progettata con l’intento di essere un’auto economica e semplice, la 2CV ha conquistato generazioni di automobilisti grazie alla sua versatilità e al suo fascino rustico. Anche se i modelli in perfette condizioni possono superare il budget, è ancora possibile trovare esemplari da restaurare a prezzi accessibili. Questo veicolo rappresenta una parte fondamentale della cultura automobilistica francese.

Che dire pol Volkswagen Beetle, noto come “Maggiolino”: quest’auto è un vero e proprio classico intramontabile. La sua forma unica e la sua storia ricca di successi lo rendono un oggetto del desiderio per molti collezionisti. Se i modelli più antichi e ben conservati possono essere costosi, le versioni degli anni ’70 e ’80 sono ancora accessibili a chi ha un budget limitato, specialmente se necessitano di qualche intervento di restauro.

Spostiamoci in Francia per la prossima auto, ossia la Renault 4, un’auto che ha segnato un’epoca grazie alla sua versatilità e robustezza. Conosciuta per la sua affidabilità, la R4 è stata un’auto di famiglia per molti europei. Nonostante il suo valore stia iniziando a salire, è ancora possibile trovare esemplari a prezzi convenienti, rendendola un’opzione attraente per chi cerca un’auto d’epoca senza dover spendere una fortuna.

Le ultime occasioni: Russia, Francia e Germania!

La Peugeot 205 è un’altra vettura che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’automobilismo. Considerata una delle utilitarie più popolari degli anni ’80, la 205 è ancora presente sulle strade grazie alla sua affidabilità. Anche se il suo valore sta iniziando a crescere, esemplari ben conservati possono ancora essere acquistati a prezzi modici.

Peugeot 205, un vero tesoro da conservare con cura – www.AutoMotoriNews.it

Conosciuta per la sua affidabilità e semplicità, l’Opel Kadett è stata una delle vetture più amate in Europa ed è un’altra automobile che varrebbe la pena acquistare. Sebbene i modelli più anziani possano richiedere qualche intervento di manutenzione, rappresentano un’opzione economica per chi desidera un’auto d’epoca senza dover spendere cifre esorbitanti.

Se sei alla ricerca di un fuoristrada d’epoca, per finire, la Lada Niva potrebbe fare al caso tuo. Questo robusto veicolo russo è noto per le sue capacità off-road e, nonostante il suo valore stia iniziando a crescere, è ancora possibile trovarlo a cifre convenienti. E con il fuoristrada russo che tutti amiamo, si conclude l’elenco delle “low-cost” che fanno ben sperare per il futuro. Cosa ne dite? Avete trovato qualcosa che fa per voi?

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Ford, il CEO Jim Farley evidenzia preoccupanti comportamenti da parte degli acquirenti di auto nuove

La casa automobilistica Ford ha recentemente sollevato preoccupazioni riguardo ai cambiamenti nelle abitudini di acquisto.…

12 minuti ago

“Danneggia la tua auto”, se ce l’hai integrato devi spegnerlo: il portafogli ringrazierà

Negli ultimi anni, il settore automobilistico ha assistito a un notevole sviluppo di tecnologie mirate…

2 ore ago

Codice della Strada, annunciate le nuove regole: esultano gli automobilisti

In primavera, l'Italia ha assistito a cambiamenti normativi riguardanti i controlli per la guida sotto…

4 ore ago

“Difetto alla batteria”: auto richiamate immediatamente e rimborso per i proprietari

La recente campagna di richiamo per questo modello di auto ha sollevato preoccupazioni tra i proprietari,…

6 ore ago

Ha fatto la storia e ora è tornata: il modello 2025 della Fiat 128

La Fiat 128 è stata senza dubbio uno dei modelli più iconici della storia automobilistica…

8 ore ago

Ricarica auto elettriche, scontro del 30% a maggio: come approfittare dell’offerta

Scopri come accedere ad un vantaggioso sconto sulle automobili elettriche. Ricaricarla così diventa molto più…

18 ore ago