Auto

Fiat Downtown, il clone in miniatura della Multipla che piace a tutti, ed è anche 3 posti

La Smart è una microcar conosciutissima, ma anche la Fiat ha avuto la ‘sua’ Smart. Scopriamo la storia di cui in pochi sono a conoscenza.

La Fiat DownTown rappresenta un’interessante evoluzione nel panorama automobilistico urbano, unendo in sé il design innovativo e la praticità che hanno reso celebri modelli come la Smart e la Fiat Multipla. Lanciata come un prototipo futuristico, la DownTown si propone di ridefinire il concetto di auto cittadina, offrendo un’alternativa compatta ma spaziosa per chi vive e si muove in ambienti urbani congestionati.

Fiat Downtown interni (automotorinews.it)

Fiat DownTown: prima della Smart

L’idea alla base della Fiat DownTown è quella di coniugare le dimensioni ridotte tipiche delle city car con un abitacolo più flessibile e capiente, in grado di ospitare fino a tre passeggeri. Questo si traduce in un veicolo che, pur mantenendo un ingombro minimo, riesce a garantire un comfort superiore rispetto alle tradizionali microcar. La disposizione dei sedili ricorda quella della storica Fiat Multipla, con due posti anteriori e uno posteriore centrale, ottimizzando così lo spazio interno e migliorando l’esperienza di guida e di viaggio.

Esteticamente, la Fiat DownTown si distingue per le sue linee moderne e per un design che, pur rimanendo fedele alla tradizione Fiat, strizza l’occhio al futuro. Le superfici sono lisce e aerodinamiche, con dettagli che ne esaltano la modernità senza risultare troppo avanguardistici. La griglia frontale e i fari LED sono progettati per offrire un aspetto aggressivo e distintivo, mentre la compattezza del veicolo è accentuata da una lunghezza ridotta che lo rende perfetto per le strade affollate delle metropoli.

La verità sulla Fiat DownTown

In pochi sanno che fu proprio la Fiat a ideare, in un certo senso, la prima citycar moderna. Ci riferiamo proprio alla sopracitata DownTown. L’autovettura di cui vi stiamo parlando è stata disegnata da Chris Bangle, ed è lunga appena due metri e mezzo.

Fiat DownTown, un veicolo in un certo senso futuristico (www.automotorinews.it – FCA Heritage)

Venne svelata al Salone dell’Automobile di Torino, e quando questo avvenne sorprese davvero tutti quanti. Per quanto potesse sembrare strana all’epoca, aveva caratteristiche davvero molto funzionali all’utilizzo nei centri urbani.

Il particolare più interessante della DownTown era che riusciva a ovviare al problema dei soli due posti con una configurazione a tre sedili (qualcosa che ritroveremo più avanti con la Fiat Multipla). Altro dettaglio molto interessante era rintracciabile nella motorizzazione elettrica con tanto di autonomia di 300 chilometri; il che si poteva ottenere solo nel caso in cui si fosse dimezzata la velocità massima di 100 chilometri orari (procedendo quindi a 50). I motori, che erano due e montati posteriormente, avevano una potenza di circa venti cavalli.

Christian Camberini

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago