Auto

Fiat Uno Fire sfida una Ford Mustang GT: il video è da brividi e il finale non scontato

Può una piccola utilitaria italiana imbarazzare una supercar americana che ha dieci volte i suoi cavalli? Lo scopriremo oggi. 

E’ una vera e propria leggenda per chi ha preso la patente tra gli anni ottanta e novanta: la Fiat Uno, specialmente nel suo allestimento turbo che ha fatto impazzire gli appassionati di motori tricolore di quell’epoca, rimane un classico intramontabile un po’ alla pari della Punto o della Panda. La piccola italiana vanta una serie di caratteristiche che la rendono, ancora oggi, estremamente desiderabile.

Fiat Uno: la sfida è partita (Facebook Le Indistruttibili Auto degli Anni Ottanta) – www.AutoMotoriNews.it

Economica, facile da guidare ed estremamente vivace, la Uno è uscita nel 1983 per sostituire un altro mostro sacro, la Fiat 127. Ha fatto egregiamente da sostituta a questo modello di successo, rimanendo un vita per oltre dieci anni e vendendo oltre nove milioni di unità sopratutto in Italia. Ma non solo! Sembra che la fama del modello sia arrivata anche oltre i confini nazionali.

Se parliamo della versione Uno Turbo o della successiva Fire infatti, poche utilitarie possono vantare il numero di affezionati che queste vetture si sono conquistate. Pensate che in Colombia, un canale YouTube è arrivato addirittura a realizzare un divertente confronto tra la Fiat Uno Fire e la Ford Mustang GT per decidere quale auto sia meglio comprare.

Fiat contro Mustang, chi vince?

Il canale di YouTube del portale automobilistico El Carro Colombiano ha infatti realizzato un divertente confronto tra le due automobili: niente drag race questa volta, anche perché parliamo di una normalissima Uno Fire, non di una sleeper modificata da qualche tuner locale. Il confronto si basa invece sulla vita di tutti i giorni in auto, prendendo in considerazione comfort, abitabilità dell’auto e via dicendo.

La Fiat Uno è sicuramente più comoda in città…ma che altri vantaggi offre? (YouTube) – www.AutoMotoriNews.it

Chiaramente sotto il profilo delle prestazioni, la Mustang GT che può toccare i 265 chilometri orari asfalta la vettura italiana anche perché è uscita nel 2017, ben dopo la variante brasiliana della Uno per il mercato sudamericano. Se parliamo però di abitabilità, rapporto qualità prezzo e soprattutto, praticità in una città trafficata, la Uno può assolutamente dire la sua.

Insomma, vi lasciamo il confronto qui sopra, interpretatelo pure come un simpatico omaggio alle nostre auto, quelle utilitarie che pur se incapaci di superare i limiti di velocità portandoci una marea di multe e di consumare l’intero serbatoio con una o due accelerazioni, continuano a fare il lavoro per cui sono state costruite da decenni: portarci in relativa comodità e sicurezza da un punto A ad un punto B.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago