News

Il primo motore metà diesel e metà benzina: rivoluzione Lada che cambia tutto per sempre

Perché scegliere quando puoi averli entrambi: la casa russa lancia il primo motore diesel e benzina che si sia mai visto in commercio. 

E se esistesse un’automobile in grado di procedere sia a benzina che a gasolio, voi la comprereste? Gli esperti che hanno messo in atto un esperimento davvero interessante in questi giorni si saranno posti esattamente questa domanda. Il risultato della loro prova, condotta su un’auto insospettabile, sembrano aver dato le risposte che tutti cercavano a proposito di questa importante questione.

Motore diesel e benzina: una rivoluzione unica – www.AutoMotoriNews.it

La casa russa Lada, tra l’altro in un momento non proprio roseo considerando che la nazione dove è nata ha iniziato una guerra devastante alle porte dell’Europa che sta rendendo l’economia russa molto precaria, non è un marchio da cui è lecito aspettarsi enormi innovazioni tecnologiche. Infatti, il progetto di una Lada a benzina e diesel non viene direttamente dalla casa produttrice.

Sono stati un gruppo di esperti del canale YouTube Garage 54 a dare vita a quello che è sicuramente un esperimento interessantissimo e che potrebbe avere dei risvolti pratici anche sul mercato delle auto prodotte in serie. Del resto, se associare un motore a benzina ed elettrico è possibile, così come con il GPL perché non provarci anche con diesel e benzina?

Diesel e benzina insieme: funziona davvero?

Le difficoltà tecniche di creare un motore del genere sono ben note agli ingegneri del settore e sono la ragione per cui nessun grande marchio – con l’esclusione di Nissan – ha mai provato un esperimento simile su larga scala. Sappiamo bene quali potrebbero essere gli effetti devastanti di un “missaggio” erroneo dei due carburanti in uno dei carburatori o nelle tubature che lo portano in giro per il motore.

La Lada nella sua strana tinta viola che ha cambiato tutto (YouTube) – www.AutoMotoriNews.it

L’esperimento condotto su questa Lada Zhiguli infatti non ha avuto il successo sperato: alla fine, il gasolio ha perforato i tubi che lo conducevano al motore mischiandosi con la benzina, causando un bel disastro. C’è però una nota positiva che permette all’autore dell’esperimento, un meccanico di nome Vlad, di sperare bene per gli esperimenti futuri.

Il motore dell’auto, infatti, si è acceso al primo colpo, senza difficoltà di sorta: nessuno, nemmeno chi ha messo in piedi il test, si aspettava un simile successo. Ora, bisogna solo cercare il modo di ridurre i rischi ed i problemi dell’uso di questi due combustibili nello stesso propulsore; ma se un meccanico indipendente ha incontrato questo piccolo successo, quanto ci metterà un grande marchio automobilistico ad avere un risultato ancora più impressionante?

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago