Auto

Si chiama CARmela ed è la prima auto fatta per le donne con l’AI: testimonial d’eccezione

Si chiama CARmela la prima automobile fatta per donne con l’intelligenza artificiale. Il progetto che vi lascerà a bocca aperta.

Negli ultimi anni, il settore automobilistico ha visto un incremento esponenziale nell’uso dell’intelligenza artificiale per progettare veicoli sempre più innovativi e personalizzati.

CARmela, l’auto dell’intelligenza artificiale che lascia tutti a bocca aperta (www.automotorinews.it – X Reason Why)

Tra le ultime novità, spicca CARmela, un’auto che è stata presentata come la prima macchina progettata specificamente per le donne. Tuttavia, ciò che inizialmente sembra un’iniziativa lodevole, si rivela essere molto più complesso e controverso di quanto ci si aspetterebbe.

Un design pensato per le donne

Una tela gigante nel centro di Madrid, in cui veniva annunciata la prima auto per donne – chiamata appunto CARmela – ha fatto discutere nei mesi scorsi. Adesso, però, è stato spiegato il reale significato di questa particolare azione. L’azienda Midas ha precisato che questa macchina non è altro che un’iniziativa di solidarietà verso le donne per quanto riguarda la formazione delle stesse in situazioni di vulnerabilità e rischio di disagio sociale.

CARmela: qual è il suo significato (www.automotorinews.it – X Reason Why)

Le donne, ancora oggi, sono vittime di pregiudizi anche all’interno del mondo dei motori, ed è proprio questo che Midas vuole denunciare, attraverso la campagna Ellas Conducen. In poche parole, l’auto CARmela rappresenta tutti gli stereotipi che esistono ancora oggi sulle donne e sulle auto. Progettata dall’intelligenza artificiale sulla base delle opinioni espresse in un sondaggio nel quale il 30% degli spagnoli ritiene che un veicolo specifico dovrebbe essere progettato per le donne (il 77% di questi pensa che le stesse guidino con più paura della controparte maschile).

In effetti, CARmela è un’auto rosa dai colori leggeri e i materiali semplici, con un livello di sicurezza più alto; la vettura detiene protezioni aggiuntive rispetto alle altre vetture come un sistema antigraffio, specchietti retrovisori più grandi e pedali adatti alle calzature più utilizzate dalle donne. Non c’è bisogno di chissà quale analisi per capire che si tratta di una provocazione verso tutti quei pregiudizi che riguardano ancora le persone di sesso femminile, con tantissime cittadine che ancora subiscono ogni tipo di discriminazione in strada.

Questa particolare campagna pubblicitaria ha visto in prima linea una campionessa di motociclismo, Ana Carrasco, ambasciatrice per Ellas Conducen. La talentuosissima pilota spagnola ha precisato che “progetti come questo rafforzano la lotta per rendere il settore automobilistico senza pregiudizi di genere”. La Carrasco ritiene che promuovendo l’uguaglianza e aprendo opportunità a più donne, molte potranno trovare il loro posto nel mondo del motorsport e delle strade nel quotidiano in maniera più naturale.

Redazione

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

24 ore ago