Formula 1

Formula 1, arriva un premio speciale per Perez: ecco il motivo

Il pilota messicano ha ricevuto un prestigioso riconoscimento nel corso della cerimonia dei FIA Awards, ma è già polemica per la decisione.

Si è trattata di una stagione decisamente al di sotto delle aspettative per Sergio Perez. Il pilota messicano non è riuscito neanche lontanamente a tener testa ai risultati e alle prestazioni del suo compagno di scuderia, Max Verstappen, ed il 2024 è stato senza ombra di dubbio l’anno peggiore tra quelli vissuti in Red Bull. Per spiegare il perché, basta elencarne i risultati: 24 gare, appena 4 volte a podio, nessuna vittoria e neppure una pole position. Numeri che non hanno certamente soddisfatto Perez stesso, e nemmeno la casa di Milton Keynes.

Ecco perché sembra che il matrimonio stia per giungere definitivamente ai titoli di coda. Nonostante un contratto ancora valido nel 2025, la scuderia avrebbe deciso di optare per un cambio. Tuttavia, vanno appunto risolte le questioni contrattuali che legano ancora Sergio Perez alla Red Bull e che potrebbero rappresentare un cavillo piuttosto fastidioso. Le idee, però, sono già chiare e ad affiancare Verstappen nella prossima stagione dovrebbe esserci uno tra Liam Lawson, favoritissimo, e Yuki Tsunoda.

A Perez il premio ‘Action of the Year’, ma è polemica

Nonostante la stagione disastrosa, il pilota messicano è stato comunque in grado di portarsi a casa un premio di consolazione nel corso della cerimonia dei FIA Awards, che si è tenuta venerdì a Kigali, in Ruanda. In occasione della gran serata di Gala organizzata dalla Federazione per salutare formalmente la stagione di motorsport appena conclusa, è stato consegnato a Sergio Perez il premio per il miglior sorpasso dell’anno.

La FIA assegna a Sergio Perez uno dei riconoscoimenti più attesi per la stagione appena conclusa, ma è già polemica (Screenshot Canale Youtube F1) – automotorinews.it

Il messicano ha la meglio sugli altri grazie alla manovra compiuta nella gara Sprint del GP di Cina, l’ultimo evento prima dell’inizio della crisi e dei costanti dubbi sul suo futuro in Red Bull. Il messicano approfitta della battaglia davanti a sé tra Fernando Alonso e Charles Leclerc per guadagnare terreno. Poi, al momento giusto, approfitta di una staccata un po’ lunga dei due per infilarli entrambi e guadagnare ben due posizioni in un colpo solo.

Un gran bel sorpasso, che tuttavia non ha trovato d’accordo diversi fan della F1. Per molti, la vera ‘Action of the Year’ è stato l’incredibile doppio sorpasso di Alex Albon in frenata prima dell’ultima chicane in Canada, peraltro anche in condizioni di pista bagnata. Una giocata dal coefficiente di difficoltà altissimo, con uno zig zag che infila prima Ricciardo e poi Ocon.

Luca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago