Auto

Anche tu odi lo Start&Stop dell’auto e lo disattivi? Farlo potrebbe costarti molto caro

Usare lo Start and Stop potrebbe danneggiare la tua auto? Forse, ma non usarlo potrebbe essere peggio! 

Il sistema Start&Stop è diventato una caratteristica standard nella maggior parte delle automobili moderne. Questo dispositivo è progettato per spegnere il motore durante le soste e riavviarlo automaticamente quando il guidatore riprende a muoversi. Sebbene questo sistema possa sembrare un’invenzione utile e tecnologicamente avanzata, molti automobilisti trovano che il continuo accendersi e spegnersi del motore sia fastidioso e, a volte, persino dannoso. Ma quanto è effettivamente dannoso per il motore il sistema Start&Stop? E disattivarlo potrebbe rivelarsi più costoso di quanto si possa immaginare?

I rischi ed il grande vantaggio dello Start and Stop! – www.AutoMotoriNews.it

Il principio di funzionamento del sistema Start&Stop è relativamente semplice. Con il motore acceso e l’auto ferma, come ad esempio ai semafori o nel traffico, il sistema spegne il motore per risparmiare carburante e ridurre le emissioni inquinanti. Quando il guidatore solleva il piede dal freno o preme la frizione, il motore si riavvia rapidamente. Questo processo, apparentemente innocuo, avviene molte volte in un breve lasso di tempo, specialmente in città dove il traffico è congestionato.

La preoccupazione principale riguardo al sistema Start&Stop è l’usura che può causare ai componenti del motore. Ogni volta che il motore viene avviato, i cuscinetti a guscio sottile, noti anche come bronzine, subiscono un carico significativo. Durante l’avviamento, prima che il motore raggiunga la giusta velocità per attivare la lubrificazione idrodinamica, i cuscinetti possono essere sottoposti a contatto diretto metallo su metallo, portando a un’usura prematura. Questo significa che gli avviamenti frequenti, come quelli generati dal sistema Start&Stop, possono aumentare l’usura dei cuscinetti di circa dieci volte nel corso della vita del motore.

Tra risparmio e modernità

Fortunatamente, i produttori di auto hanno sviluppato tecnologie e materiali per ridurre l’usura causata dal sistema Start&Stop. Ad esempio, aziende come Federal Mogul hanno creato nuovi materiali come Irox, un rivestimento polimerico che riduce l’attrito del 50% rispetto ai tradizionali cuscinetti. Anche i motorini di avviamento sono stati ottimizzati, permettendo un avviamento più fluido e meno stressante per il motore. Queste evoluzioni tecnologiche mirano a prolungare la vita dei motori e a rendere il sistema Start&Stop più sostenibile.

I guasti sono dietro l’angolo ma c’è anche un grande vantaggio che non conosci – www.AutoMotoriNews.it

Nonostante le preoccupazioni per l’usura, ci sono anche vantaggi significativi associati al sistema Start&Stop. La riduzione del consumo di carburante in situazioni di traffico intenso può tradursi in risparmi economici notevoli nel lungo periodo. Inoltre, il sistema contribuisce a una diminuzione delle emissioni di CO2, aiutando a rispettare le normative ambientali sempre più rigide. In un contesto di crescente attenzione verso la sostenibilità, mantenere attivo il sistema Start&Stop può essere una scelta responsabile.

Disattivare il sistema Start&Stop può sembrare una soluzione semplice per evitare l’usura del motore, ma questa scelta potrebbe comportare costi maggiori a lungo termine. Innanzitutto, il consumo di carburante aumenterà, specialmente in condizioni di traffico frequente, il che significa che il risparmio iniziale percepito potrebbe essere controbilanciato da spese maggiori per il carburante. Inoltre, disattivando il sistema, il motore lavorerà costantemente, aumentando l’usura complessiva dei componenti e, di conseguenza, il rischio di guasti meccanici.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago