News

Questo aggeggio minuscolo trasforma qualsiasi bici in un scooter con un click: disponibile su internet lo stanno comprando tutti

Questo piccolo strumento trasforma ogni bicicletta in un mezzo elettrico. Addio alla fatica. 

Negli ultimi anni, il settore della mobilità urbana ha visto una crescita esponenziale dell’interesse verso le biciclette elettriche e i kit di conversione per rendere le biciclette tradizionali più accessibili e funzionali. Tra le novità più entusiasmanti spicca il Livall Pikaboost, un kit innovativo che promette di trasformare qualsiasi bicicletta in un e-bike in meno di un minuto. Questo dispositivo, sviluppato da Livall, è stato realizzato grazie a una campagna di crowdfunding che ha riscosso un grande successo, dimostrando l’interesse del pubblico per soluzioni di mobilità sostenibile e pratiche.

Kit bici elettrica Kit bici elettrica
www.AutoMotoriNews.it

Il Livall Pikaboost è un kit di conversione “plug and play”, il che significa che la sua installazione non richiede alcun attrezzo e può essere eseguita da chiunque, anche da chi non ha esperienza con la meccanica delle biciclette. Questo è uno dei suoi punti di forza: in un mondo dove il tempo è prezioso e la praticità è fondamentale, avere la possibilità di montare un motore elettrico sulla propria bici in meno di sessanta secondi è un grande vantaggio. Il sistema è progettato per adattarsi a qualsiasi tipo di bicicletta, che si tratti di una mountain bike, di una bici da strada o di una bici pieghevole.

Il Pikaboost è composto da un motore, una batteria e un controller integrati in un’unica unità che si fissa facilmente al tubo reggisella della bicicletta. Questo design compatto non solo semplifica l’installazione, ma consente anche di rimuovere il kit e trasferirlo su un’altra bici senza alcun problema. La sicurezza è garantita da un meccanismo di bloccaggio robusto, che assicura che il Pikaboost rimanga saldamente ancorato anche durante le pedalate più impegnative.

Sicuro, pratico, economico

Un’altra caratteristica interessante del Pikaboost è il suo sistema di assistenza automatica, chiamato AAR (Automatic Adaptive Rate), che utilizza sensori e software per adattare dinamicamente il livello di assistenza in base alle condizioni di guida. Questo significa che la bici diventa non solo un mezzo di trasporto, ma anche un compagno intelligente in grado di rilevare il terreno e le necessità del ciclista, ottimizzando così l’esperienza di guida.

Il piccolo kit Pikaboost è una garanzia di affidabilità (YouTube) – www.AutoMotoriNews.it

Per quanto riguarda l’alimentazione, il Pikaboost utilizza una batteria composta da 18 celle 18650 al litio, per una capacità totale di 234 Wh. Questa batteria offre un’autonomia di circa 30 chilometri, a seconda delle modalità di assistenza selezionate. Il sistema di recupero dell’energia è flessibile e può adattarsi a diverse situazioni: in modalità Cruise, ad esempio, il kit fornisce assistenza continua, mentre in modalità Roll e Exercise il ciclista può recuperare energia anche in piano o in salita.

La sicurezza non è stata trascurata nel design del Pikaboost. Il kit è dotato di un sensore di frenata che disattiva il motore quando vengono azionate le leve dei freni, garantendo che il ciclista abbia sempre il pieno controllo della propria bicicletta. Inoltre, è presente un sensore di caduta e un sensore di slittamento, che aumentano ulteriormente la sicurezza durante la guida. Per migliorare la visibilità, il Pikaboost integra anche una luce posteriore che si attiva automaticamente in caso di frenata.

L’interesse per questo innovativo kit di conversione è già palpabile. A partire dalla campagna di crowdfunding, il Pikaboost ha attirato numerosi finanziatori, con un contributo minimo di 299 dollari per il kit base. Le consegne per i primi finanziatori sono previste a partire da marzo 2023, e molti utenti stanno già pianificando di aggiornare le loro biciclette per godere dei benefici di un sistema di assistenza elettrica.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Oltre cento cavalli e trazione integrale: storica Punto sta tornando in voga tra gli usati

Non hai mai visto questa vettura italiana spettacolare! Chiunque pagherebbe oro, solo per salirci.  La piccola…

4 ore ago

Diesel meno inquinante della benzina: la scoperta ora cambia le carte in tavola

Stando ai risultati emersi da un recente studio, il diesel risulterebbe essere meno inquinante della…

11 ore ago

Lucidare l’auto fai da te, meglio lo spray o la cera tradizionale? Ecco cosa devi scegliere

La scelta tra lucidante auto spray e cera tradizionale rappresenta un dilemma comune per chi…

16 ore ago

Ford, all’asta l’auto che ha cambiato tutto: prezzo folle

All'asta una Ford che ha cambiato davvero tantissime cose, il prezzo a cui potrà essere…

18 ore ago

BYD da record ancora una volta: che batosta per Tesla ed Elon Musk

Elon Musk non sarà per niente contento. La sua rivale numero 1 continua ad impressionare…

1 giorno ago

Verstappen, la rivelazione incredibile: è la cosa che gli fa più paura

Il prossimo anno l'intero mondo della Formula 1 potrebbe essere 'sconvolto' per il passaggio di…

1 giorno ago