Formula 1

Racing Bulls, scelto il compagno di Tsunoda: il nome sorprende tutti

La scuderia scopre le carte e svela ufficialmente il nome del secondo pilota per la prossima stagione: c’è l’annuncio del team.

Il mondo della Formula 1 è già proiettato con ansia alla prossima stagione. Archiviato il 2024, è già tempo di ragionare su ciò che potrà regalare il 2025 della competizione motoristica più amata in assoluto. Ebbene, se nelle scorse settimane sarebbe stato inutile sbilanciarsi e affrettare giudizi sulla prossima stagione, adesso si può invece cominciare a ragionare. Le jeux sont faits. Le squadre hanno annunciato ufficialmente i propri piloti e la griglia per il prossimo campionato è al completo.

Sono stati definitivamente sistemati anche gli ultimi incastri e ci sono tante, tante novità per il prossimo campionato. C’era molta attesa per l’ultima casella rimasta scoperta, quella della Racing Bulls dopo l’ufficialità di Liam Lawson in Red Bull. Ebbene, le sensazioni delle ultime ore sono state confermate. Ad affiancare Yuki Tsunoda per la prossima stagione sarà il pilota franco-algerino Isack Hadjar, reduce dall’esperienza in Formula 2.

Racing Bulls, scelto il secondo pilota: la griglia è completa

Dopo la promozione di Lawson in Red Bull, la casa di Milton Keynes fa un’altra scelta piuttosto audace. Sarà il giovane Isack Hadjar il secondo pilota della Racing Bulls per il mondiale 2025. Il 20enne franco-algerino farà il suo esordio in Formula 1 nella prossima stagione, dopo essersi reso protagonista di un gran campionato in Formula 2 con Campos Racing.

La Racing Bulls ha scelto il secondo pilota: il nome a sorpresa della scuderia (Screenshot) – automotorinews.it

Classe 2004, Hadjar ha già corso a bordo di una monoposto di F1 nel 2023 e nel 2024, scendendo in pista nelle prove libere con l’Alpha Tauri in Messico e con la Red Bull a Silverstone e Abu Dhabi. Entrato nell’Accademy Red Bull nel 2022, il ventenne ha concluso al secondo posto il mondiale di Formula 2, alle spalle di Bortoleto.

Il primo commento di Hadjar nella nota ufficiale: “Sono molto eccitato, il passaggio in Racing Bulls è un salto enorme per me, la mia famiglia e tutti quelli che hanno creduto in me dall’inizio della mia carriera. Sì, è un sogno che si realizza, lavoro perché diventi realtà da quando ho iniziato nei kart”.

Laurent Mekies, ex manager Ferrari e ora team principal Racing Bulls, ha proseguito: “Molto bello avere con noi Isack per il 2025, porteremo energie fresche e nuove idee nel team insieme a Tsunoda. Hadjar ha il talento e la tecnica per competere al massimo livello, siamo fiduciosi che saprà adattarsi in fretta alla nuova realtà lasciando subito la sua impronta nel team”.

 

Luca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago