Formula 1

Il sogno diventa realtà: ora il giovane pilota è pronto a brillare in Formula 1!

Il promettente pilota ha tramutato in realtà il suo più grande sogno: adesso si prepara a prendersi la scena in Formula 1. 

In questi giorni sono diverse, ma anche entusiasmanti, le novità che stanno coinvolgendo il mondo della Formula 1. Tra le ultime c’è quella che riguarda un pilota emergente, che ha realizzato il suo sogno più grande, ovvero, quello di sbarcare in Formula 1. Dopo la promozione in Red Bull di Liam Lawson, la Racing Bulls (VCARB) ha deciso di affidarsi al giovanissimo Isack Hadjar. 

Il pilota francese, con origini algerine, nella passata stagione ha attirato l’attenzione nel campionato di Formula 2, piazzandosi al secondo posto con la scuderia Campos Racing. Dunque, il 20enne sarà il nuovo compagno di squadra di Yuki Tsunoda. Isack Hadjar, che nel 2022 era riuscito a ritagliarsi un ruolo di rilievo nel programma giovani di Red Bull, andrà ad arricchire la ‘linea verde’ sulla griglia di partenza del prossimo Mondiale. Nell’ultima stagione, ha anche ricoperto il ruolo di pilota di riserva dei due team (Red Bull Junior Team nel 2022 e riserva nel 2024). 

Il sogno si realizza: adesso Isack Hadjar vuole prendersi la scena in Formula 1

Isack Hadjar è carico e motivato per questa sua nuova avventura. Il giovane pilota ha tramutato in realtà il suo sogno, un sogno protetto e coltivato con sacrificio e dedizione nel corso degli anni. Adesso, Hadjar è pronto a fare del suo meglio e di dimostrarsi all’altezza del mondo Formula 1. 

Il nuovo volto della Racing Bulls non vede l’ora di iniziare: “Sono molto entusiasta di assumere il mio nuovo ruolo in VCARB, questo è grandioso  per me, la mia famiglia e tutte le persone che hanno creduto in me fin dall’inizio. Il viaggio intrapreso dai kart alle monoposto, fino ad arrivare in Formula 1 è il momento per il quale ho lavorato per tutta la mia vita, è un sogno”.

Isack Hadjar ha parlato anche del suo nuovo compagno di squadra, usando parole al miele: “Mi sento come se stessi facendo un passo in un universo completamente nuovo per guidare un’auto molto più veloce e gareggiando con i migliori piloti del mondo. Sarà un’enorme esperienza di apprendimento, ma sono pronto a lavorare sodo e fare del mio meglio per la squadra. Non vedo l’ora di lavorare e imparare da Yuki, l’ho sempre ammirato, ha frequentato il Red Bull Junior Program come me e abbiamo condiviso un percorso simile verso la F1. Ha molta esperienza e sarà bello imparare da lui”.

Isack Hadjar realizza il suo sogno: il giovane pilota approda in Formula 1 – (Screen) AutoMotoriNews

Il team principal Visa Cash App RB esalta Isack Hadjar

Il team principal Visa Cash App RB, Laurent Mekies, ha rilasciato parole toccanti nei confronti di Isack Hadjar: “Siamo entusiasti di avre Isack con noi il prossimo anno, portando una nuova e fresca dinamica nella squadra insieme a Yuki. Il suo viaggio verso la Formula 1 è stato a dir poco eccezionale, ha dimostrato una crescita notevole, con una serie di risultati impressionanti nelle classifiche delle monoposto junior”. 

Mekies crede ciecamente nel potenziale del pilota: “Lui ha il talento e la spinta necessari per competere ai massimi livelli, e noi tutti abbiamo fiducia che si adatterà rapidamente e avrà un impatto significativo. Credo che Isack e Yuki formeranno una grande squadra. Yuki porta un’esperienza inestimabile alla squadra, Ha dimostrato un’incredibile resilienza e maturità, che saranno cruciali per la squadra mentre ci sforziamo di raggiungere i nostri obiettivi nel 2025”.

Il percorso che ha portato Isack Hadjar in Formula 1

Il giovane pilota comincia ad attirare gli occhi su di sé nel 2019, partecipando al campionato francese di Formula 4. Nel 2020, fa il suo esordio nella stessa categoria, ma negli Emirati Arabi per poi fare ritorno nella formula francese. L’anno successivo, prende parte ai primi tre round della Formula 3 asiatica (team Evans GP). Poi, gareggia anche nella Formula 3 europea regionale (R-ace GP) e conquista il suo primo podio con un terzo posto a Barcellona. 

Nel 2022, entra nella Formula Regional Asia (Hitech Grand Prix). In seguito, fa il suo debutto in Formula 3 (la stagione prima aveva disputato i test collettivi). Sempre nel 2022, strappa la conferma nel team Hitech, arrivata nel mese di gennaio. Nel 2023, resta alla guida dell’Hitech Grand Prix, salendo però in Formula 2. Nello stesso anno, partecipa anche al Gran Premio di Macao, tornando a guidare in Formula 3. Mentre nel 2024, si fa largo nel campionato di Formula 2, brillando al volante del Campos Racing. 

Nunzio

Recent Posts

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

58 minuti ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

3 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

19 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

21 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

24 ore ago