Formula 1

F1, Horner spiazza la Ferrari: “Sarà un fallimento”

Il team principal della Red Bull, Christian Horner, non ha avuto dubbi sulle Ferrari: le sue parole hanno spiazzato gli amanti della Rossa. 

La Formula 1 sta iniziando a scaldare i motori per la nuova stagione, lo dimostrano le tante novità che stanno arrivando nel corso di questo periodo. L’ultima stagione si è chiusa con il botto, ovvero, con il quarto titolo mondiale vinto consecutivamente da Max Verstappen. Il pilota olandese ha fatto suo un altro anno in Formula 1, mettendosi alle spalle Norris e Leclerc. È andata diversamente, invece, la corsa per il titolo Costruttori, passato nelle mani della McLaren, con Ferrari seconda e Red Bull terza. Nonostante ciò, la stagione della Rossa è stata etichettata come positiva, sopratutto dal team principal della scuderia di Maranello, Fred Vasseur. 

La Ferrari guarda al futuro, e quindi alla prossima stagione, con grande ambizione. L’asticella è stata alzata nuovamente in vista del 2025. Adesso, la Rossa può contare su due top piloti in scuderia. La Ferrari per riportare il titolo mondiale in Italia farà affidamento su una coppia di lusso, quella composta da Charles Leclerc e Lewis Hamilton, nonché il tandem più atteso dalla Formula 1. Il pilota britannico, dopo anni di successi alla Mercedes, ha deciso di provare una nuova esperienza, prendendo il posto di Carlos Sainz alla Ferrari. L’annuncio di Hamilton in rossa, arrivato diversi mesi fa, è stato accolto con grande entusiasmo dai tifosi della Rossa, creando un’aria gravida di aspettative per il 2025. Eppure c’è chi afferma con convinzione che la coppia Leclerc-Hamilton sarà un fallimento, come il team principal della Red Bull, Christian Horner.

Horner è sicuro: il team principal della Red Bull spiazza tutti sulla coppia Leclerc-Hamilton

Il team principal della Red Bull, Christian Horner, ha rilasciato un’interessante intervista ai microfoni di talkSPORT, nel corso della quale ha detto la sua in merito alla nuova coppia che terrà in mano il timone della Ferrari. Il capo della scuderia austriaca è stato molto diretto, definendo sbagliata la strategia di Vasseur, ossia, quella di puntare su due piloti di primissimo ordine per la prossima stagione. Senza esitazioni, Christian Horner ha affermato che le scelte fatte dalla Ferrari creeranno più danni  che successi.

Hamilton, sette volte campione del mondo, e Leclerc, un veterano ormai di Maranello, nel 2025 competeranno per lo stesso obiettivo: il titolo mondiale. È questo che ha indotto il team principal della Red Bull a reputare l’asset della Rossa con un alto rischio di fallimento. Fred Vasseur ha voluto fortemente Hamilton in Ferrari per realizzare un vero e proprio dream team, dando una line-up diversa dal solito, ovvero, senza gerarchie prestabilite. I due piloti della Rossa avranno libera licenza di darsi battaglia in pista, mettendo da parte le consuete strategie di squadra. 

Horner non ha dubbi sulla stagione Ferrari: Vasseur incredulo – (Screen) AutoMotoriNews

Horner è sicuro: la Ferrari rischia di fallire

Christian Horner si è palesato totalmente in disaccordo, sottolineando che avere delle gerarchie ben delineate in scuderia ed un solo pilota di punta sia l’arma del successo. Lo stesso team principal ha usato come esempio proprio il suo team: “Verstappen è il bene più prezioso della Formula 1. Noi siamo un po’ diversi dagli altri team su queste scelte, ma si tratta di comunicazione, di essere chiari con i piloti. Max è la nostra prima guida: se Liam (Lawson, ndr) riesce ad avvicinarsi a lui, sarebbe fantastico. Ma la realtà è che noi ci aspettiamo che Max vinca”. 

Dunque, Christian Horner ha adottato un modus operandi praticamente opposto a quello assunto da Fred Vasseur. Il team principal della Rossa non sembra affatto intenzionato a stabilire delle gerarchie, lasciando ampio margine di manovra ai due piloti. Anche se qualche dubbio tra i tifosi della Ferrari è venuto, a sollevarlo sono state proprie le parole di Vasseur a Tg1 prima di Natale: “Charles è migliorato, ma deve ancora lavorare. Hamilton lo aiuterà: l’emulazione è alla base della crescita”.

Secondo Christian Horner, questa strategia in casa Ferrari si rivelerà fallimentare: “Nel calcio giocare con due punte di peso non funziona. Un team come la Ferrari avrà due piloti che si toglieranno punti a vicenda. Bisogna sostenere entrambi i piloti, ma questo spesso diventa motivo di divisione all’interno di una squadra. Abbiamo approcci diversi ed è affascinante”. 

Nunzio

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago