Formula 1

Verstappen lancia l’allarme: “Così sarà impossibile vincere”

Verstappen lancia un messaggio chiaro alla sua scuderia e avverte tutti sul mondiale 2025: le parole dell’olandese.

È stata una stagione movimentata per la Red Bull, che ha dovuto affrontare difficoltà che mai si era trovata a dover fronteggiare negli ultimi anni. La scuderia austriaca è riuscita in qualche modo a cavarsela e a portare a casa il quarto mondiale piloti consecutivo, grazie all’ennesima impresa di Max Verstappen. Al contrario, è stato un vero tracollo quello vissuto dal team di Milton Keynes nella classifica costruttori, conclusa solamente al terzo posto e con qualche centinaio di punti in meno rispetto alla passata stagione.

Il prossimo sarà allora un anno particolarmente delicato per la Red Bull, che dovrà analizzare le criticità di questo campionato e arginarle in vista del nuovo. La scuderia, tra l’altro, dovrà anche provare ad evitare il contraccolpo per l’addio di Adrian Newey, che per la prima volta dal 2006 non sarà alle spalle della nuova RB21. Tra le incognite, poi, non si può non menzionare anche Liam Lawson, con cui la Red Bull ha scelto di osare piuttosto che optare per una soluzione sicura.

Clamoroso Red Bull, l’allarme di Verstappen

Tante incertezze che coinvolgono inevitabilmente anche Max Verstappen, quest’anno meno dominatore del solito e forse già in allerta in vista della nuova stagione. Nel corso di un’intervista rilasciata recentemente al De Telegraaf, l’olandese non ha nascosto affatto i suoi timori in vista del prossimo mondiale e, soprattutto, ha lanciato un messaggio molto chiaro sulla sua posizione nella lotta al titolo.

Verstappen lancia l’allarme, il messaggio alla sua scuderia è chiaro (Screenshot) – automotorinews.it

Se continuiamo così, l’anno prossimo non sarò campione: è molto semplice – ha dichiarato Verstappen, che punta al quinto titolo consecutivo – dobbiamo davvero fare dei passi avanti per essere competitivi nella prossima stagione. Lo sappiamo tutti. Confido che la squadra possa risolvere i problemi di equilibrio che abbiamo avuto quest’anno. Sappiamo che dobbiamo migliorare sui cordoli, sui dossi e nelle curve lente. Questi sono generalmente i nostri punti deboli. Se saremo ancora battuti, sarà per la pura velocità”.

Parole che tra l’altro vanno di pari passo con quelle di Helmut Marko, che appena pochi giorni fa aveva analizzato: Se guardiamo agli ultimi sei mesi, Ferrari e McLaren sono state chiaramente i team più forti. Quindi per noi è necessario trovare una monoposto che abbia una finestra di lavoro più ampia, se riusciremo a farlo, saremo a metà strada. Il mio augurio per l’anno nuovo è il quinto titolo di Max. Ci siamo fermati a quattro con Sebastian Vettel e vincere il quinto con Verstappen sembra particolarmente difficile”.

Luca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago