Categories: Test Drive

“Dutch reach”: cos’è e perché tutti gli automobilisti dovrebbero saperlo

Una manovra che tutti dovrebbero conoscere. Con questo sistema, potresti evitare il peggio in casi estremi. 

Pochi automobilisti conoscono questa manovra importantissima: attenzione alle parole che seguono perché, non per esagerare, potresti davvero salvare una vita; oggi, scopriamo cosa è il Dutch Reach e perché è così importante. Partiamo dal principio, però.

Una manovra che potrebbe evitare un disastro – www.AutoMotoriNews.it

Il “Dutch Reach” è una tecnica di apertura della portiera dell’auto che può contribuire a ridurre significativamente il numero di incidenti stradali, in particolare quelli che coinvolgono ciclisti e motociclisti. Questa metodologia, originaria dei Paesi Bassi, è stata sviluppata in un contesto urbano dove le biciclette superano in numero le automobili. In un ambiente caratterizzato da un traffico intenso, è fondamentale adottare comportamenti responsabili per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Il metodo del “Dutch Reach” consiste nell’aprire la portiera dell’auto con la mano più lontana dalla maniglia, ovvero la mano destra per chi guida. Questo metodo non è solo una questione di forma, ma ha un impatto significativo sulla sicurezza. Aprendo la portiera in questo modo, il conducente è costretto a ruotare il torso e a girare la testa verso lo specchietto retrovisore esterno. Questo movimento naturale porta a un controllo visivo più attento dell’area circostante, permettendo di individuare eventuali veicoli, ciclisti o motociclisti in avvicinamento.

Come si esegue il “Dutch Reach”

Per eseguire correttamente il “Dutch Reach”, segui questi semplici passaggi:

  1. Raggiungere la maniglia di apertura con la mano destra: Questo passaggio iniziale è fondamentale per attivare il movimento di rotazione del corpo.
  2. Controllare sullo specchietto retrovisore: Prima di aprire la portiera, è essenziale dare un’occhiata allo specchietto retrovisore per assicurarsi che non stia sopraggiungendo nessuno.
  3. Aprire la portiera: A questo punto, con un movimento controllato, si può aprire la portiera, evitando di farla sbattere improvvisamente.

Questa metodologia non solo riduce il rischio di incidenti, ma può anche contribuire a una maggiore consapevolezza della situazione stradale consentendo al guidatore di fermarsi se un improvviso ostacolo entra nel range di apertura della portiera.

Dutch Reach: come eseguire la manovra (Skoda) – www.AutoMotoriNews.it

Oltre alla sicurezza, il “Dutch Reach” offre diversi vantaggi. Utilizzando la mano del lato forte se non si è mancini, si ha una presa più salda sulla maniglia, riducendo il rischio di aprire la portiera con forza e in modo inaspettato. Questo è particolarmente importante in aree trafficate, dove ciclisti e motociclisti possono trovarsi a passare molto vicino ai veicoli in sosta.

Insomma, la prossima volta che aprite la portiera dell’automobile, pensateci bene perché con una semplice manovra potreste prevenire l’impatto con un ciclista o un motociclista, evento che in passato è risultato anche fatale in qualche caso. Magari loro hanno la colpa di essere arrivati a grande velocità o aver prestato poca attenzione ai dintorni ma nessuno merita di farsi del male cadendo da un mezzo per un banale errore.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago