Auto

Quest’auto nuova costa come un Iphone 16: sembra incredibile ma è tutto vero

Cosa pensereste di una vettura che costa quanto uno Smartphone? Questa vettura è un piccolo miracolo di ingegneria! 

Al giorno d’oggi, vuoi per l’inflazione, vuoi per il fatto che le vetture moderne hanno una quantità di accessori di serie davvero incredibile che ne aumenta la complessità ed il costo, è praticamente impossibile trovare una vettura che costi meno di 15mila euro. Questo a meno di non scendere sul mercato dell’usato dove comunque i prezzi sono in netto aumento.

Costa meno di un cellulare Apple! – www.AutoMotoriNews.it

Di recente però l’arrivo di case produttrici cinesi con modelli low cost sul mercato occidentale ha aperto uno spiraglio per i compratori che non hanno così tanti soldi a disposizione ma non vogliono rinunciare ad una vettura moderna. Sul mercato delle auto nuove, in ogni caso, è praticamente impossibile trovare una vettura che costi quanto uno smartphone. Piuttosto intuitivo, no?

E invece, esiste un portale dove si può comprare una vettura vera e propria, funzionante e con tutti i dettagli e gli accessori che rendono un’autovettura tale ad un costo davvero ridicolo paragonabile proprio a quello di un cellulare moderno. Incredibile ma vero, andiamo a scoprire di che tipo di automobili si tratta e soprattutto dove si può comprare.

Un prezzo ridicolo

L’auto in questione si chiama Changzhou Changli ed è una piccola tre porte che ricorda più un’automobile giocattolo piuttosto che una vettura da guidare in una città moderna. La serie di auto che portano questo nome è costituita da piccole vetture tutte caratterizzate da un costo che non supera i 1.500 euro, cifra con cui si può portare a casa un iPhone nuovo al giorno d’oggi.

Puoi comprare una di queste auto a meno di 1.500 euro su Ali Babà (Ali Babà) – www.AutoMotoriNews.it

Per comprare una di queste vetture basta accedere al sito dell’azienda cinese e cliccare sul modello che si desidera acquistare. A questo punto, si viene re-indirizzati su Ali Babà, un sito cinese dove vengono venduti oggetti di qualsiasi genere e che a quanto pare, possiamo usare anche per comprare delle automobili vere e proprie, azionate da piccoli motori elettrici e con dimensioni davvero ridotte.

Adesso, la domanda più pressante: conviene davvero fare qualcosa di simile? Dal punto di vista delle recensioni online ci sono molti casi di YouTuber che per sperimentare l’effettivo funzionamento di questi siti hanno comprato un’auto online per vedersi poi recapitare modelli non conformi a quanto affermato dal venditore. Non possiamo però sapere se questo sia il caso della Changzhou Changli. Va anche detto che per una spesa così ridotta, varrebbe quasi la pena di buttarsi!

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago