Formula 1

Briatore, che bordata alla Ferrari: il giudizio su Hamilton è severissimo

Il manager della Alpine commenta la scelta della Ferrari e si espone negativamente sull’ingaggio di Lewis Hamilton: le parole fanno discutere.

Briatore critica duramente la Ferrari: le parole del manager su Hamilton fanno discutere (Screenshot) – automotorinews.it

Dall’1 gennaio, Lewis Hamilton è diventato ufficialmente un pilota della Ferrari. Cresce il fermento dei tifosi della rossa, e non solo, in attesa di vedere scendere in pista l’inglese per il nuovo mondiale, come testimoniato dalle migliaia di reazioni arrivate sui social. Sette titoli mondiali, 105 gran premi vinti, record su record battuti: è chiaro che la sua storia in Formula 1 parla da sé.

Tuttavia, non tutti hanno accolto alla stessa maniera la scelta della scuderia di Maranello. L’opinione pubblica si è divisa piuttosto nettamente, centrando le riflessioni soprattutto sull’età del pilota britannico e sul calo di prestazioni delle ultime stagioni. Felipe Massa aveva negli scorsi giorni sollevato la questione della tenuta fisica, mentre Montezemolo ha sottolineato i rischi connessi alla scelta.

Hamilton-Ferrari, Briatore si espone e dice la sua

Nelle scorse ore è intervenuto anche Flavio Briatore, consigliere esecutivo della Alpine, esprimendo il suo parere ai microfoni di Sport Bild. Il manager italiano ha parlato con scetticismo, non celando le incertezze che la scelta della Ferrari può comportare.

Il giudizio di Briatore è piuttosto netto e severo nei confronti della rossa: “Sarà strano vedere Lewis su una Ferrari. Naturalmente rispetto queste decisioni, ma mi chiedo anche se abbia senso. La Ferrari aveva due piloti di punta come Charles Leclerc e Carlos Sainz. Non capisco perché questa bella accoppiata sia stata fatta a pezzi. Non è mio compito dare giudizi, ma se fossi stato in una posizione di responsabilità alla Ferrari, non avrei ingaggiato Lewis”.

Hamilton verso la MotoGp: trattativa aperta con la KTM – (Screenshot canale YouTube Sky Sport) – automotorinews.it

Tuttavia, è innegabile l’enorme portata che l’operazione avrà per la Ferrari e, in generale, anche per tutto il mondo della Formula 1: “In linea di principio, è un bene per la Formula 1 se Lewis guida per la Ferrari e tutto ciò che è positivo per la Formula 1 è positivo anche per me. Sono certo che sia positivo anche per la televisione e per gli ascolti. Aspettiamo e vediamo”. E poi, il manager della Alpine conclude con una battuta sulla possibilità di Hamilton campione con la Ferrari: “Questo renderebbe la Formula 1 ancora più, ma non dobbiamo dimenticare che Charles ha sicuramente il vantaggio di parlare italiano in squadra”.

Luca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago