Auto

Questa è la Ferrari più lenta mai costruita: stenterai a crederci

Il nome di Ferrari dovrebbe essere l’epitomo di velocità sfrenata. Non sempre però è così, questo modello è lento da far paura. 

Le automobili prodotte dal marchio Ferrari hanno una caratteristica che le rende speciali. L’esclusività? No. Il prezzo elevato? Ancora prima di questo. Ci riferiamo alla loro elevata velocità, con i bolidi prodotti dal Cavallino che raramente non superano di gran lunga i 300 chilometri orari; una velocità che raramente finiremo per usare nella vita di tutti i giorni ma che per chi compra una di queste auto rappresenta un vero e proprio status.

La Ferrari più lenta mai vista (Bring a Trailer) – www.AutoMotoriNews.it

Guidare una Ferrari significa correre con il vento in poppa – o tra i capelli se è una cabriolet – a velocità che molte automobili vendute sul mercato civile non si possono nemmeno sognare. Questo, ovviamente, a meno che non vi capiti tra le mani la Ferrari più lenta che si sia mai vista al mondo. Ebbene si, esiste un modello lento. Ma non diciamo per dire.

Se per un’auto come una Ferrari il termine lento potrebbe indicare anche un’auto che arriva a duecento chilometri orari, per quelli che sono i risultati ottenuti generalmente da questo tipo di vetture in pista e fuori. E invece, l’auto di cui parliamo oggi è talmente lenta che potrebbe guidarla anche un ragazzo con il Patentino! Ma come è possibile?

Sembra…ma non è!

La cosa più impressionante è che questa vettura non è un mock-up, una replica e nemmeno un monopattino elettrico con il logo del brand. Si tratta di una vera e propria Ferrari F12 Berlinetta! Presentata ormai nel 2012, questa supercar a tutti gli effetti sfoggiava un poderoso motore da 740 cavalli di potenza per una velocità massima di 340 chilometri orari, forse una delle più alte mai toccate da una Ferrari fuori da un circuito di F1.

Ecco la Ferrari più lenta mai vista: la Mulotipo (Bring a Trailer) – www.AutoMotoriNews.it

Il fatto è che questo specifico esemplare non è nato per essere come le altre. Immaginate il disappunto nel salire a bordo della stranissima Ferrari F12 Berlinetta Mulotipo MP4 e scoprire che l’auto non supera nemmeno i 24 chilometri orari spingendo al massimo. In teoria, la Mulotipo era nata come una normale vettura di pre produzione in grado di macinare chilometri e chilometri per testare l’auto.

In seguito però, finita la fase dei test, l’auto è stata modificata ed il suo motore a dodici cilindri a V è stato depotenziato fino al punto che l’auto si può usare solo per esposizione, che poi era l’obiettivo dei meccanici del Cavallino. Questo non ha influito in negativo sul suo prezzo, anzi: ad oggi, l’auto è stata venduta all’asta ad oltre 440mila euro!

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago