Auto

Questa Subaru nuova costa meno di 10mila euro: sarà sold-out prima dell’arrivo nelle concessionarie

Chi ha detto che un’auto del noto produttore giapponese deve costare per forza una fortuna? Con nemmeno 10.000 euro ti porti a casa un’auto da città a tutti gli effetti. 

Comprare un’automobile nuova al giorno d’oggi? Brutta storia! I prezzi delle vetture, negli ultimi dieci anni, non hanno fatto che salire anche nel nostro paese, al punto che ormai non si trova più un veicolo a chilometro zero a meno di 15.000 – 20.000 euro, salvo i modelli di fine serie che però capitano in momenti molto specifici. Non sempre un guidatore può aspettare così tanto.

Subaru, ecco il modello che costa una miseria (Pinterest) – www.AutoMotoriNews.it

Alcune case produttrici provenienti soprattutto dall’Asia, continente dove il low-cost è un’eccellenza di tanti produttori non soltanto nel campo automobilistico si sono adoperate per cercare una soluzione. E’ il caso di costruttori cinesi come Geely o BYD che propongono auto a prezzi spesso inferiori ai 10mila euro…ma solo in patria. I dazi doganali infatti imposti nel continente in cui viviamo rendono impossibile un prezzo simile per un’auto proveniente da “fuori”.

A questo punto, se la Cina è fuori questione, l’ultima speranza per tanti automobilisti rimane il Giappone, patria di un tipo di vettura che nasce proprio per soddisfare le esigenze di guidatori che non vogliono spendere molti soldi. Del resto usano l’auto esclusivamente in città, usurando al minimo i suoi componenti. Avete mai sentito parlare delle Kei Car?

Una Subaru che costa meno di una Panda

La casa giapponese Subaru è famosa per le sue automobili sportive come la Impreza e la BRZ e sicuramente non per le sue utilitarie low-cost di piccole dimensioni. Ha però recentemente presentato una citycar dal prezzo decisamente ridicolo appoggiandosi alla casa Toyota che ne controlla le attività e le azioni. Il risultato è molto, molto interessante!

La piccola Chiffon Try ha un prezzo davvero conveniente (Subaru Media) – www.AutoMotoriNews.it

Si chiama Subaru Chiffon Try ed è allo stesso tempo una delle auto più economiche e meno costose presenti sul mercato dal momento che si propone con un costo di appena 110.000 Yen – paragonabile a circa 7mila euro nostrani – sul mercato in cui origina. La vettura è alta 1,75 metri, larga 1,45 e lunga appena 3,3 ciononostante riesce ad ospitare quattro persone in relativa comodità con i loro bagagli e perfino i sistemi di infotainment di bordo.

Il propulsore dell’auto è degno di una moto di media cilindrata, parliamo infatti di un motore da 51 cavalli per 660 cc di cilindrata. Punto debole dell’auto per un’eventuale importazione in Europa? Il design squadrato. Ricordiamo ancora bene cosa è successo con auto come la Daihatsu Materia e la Nissan Cube quando sono arrivate da noi anche se, parliamoci chiaro: ad un prezzo simile, chi non prenderebbe in considerazione almeno per un momento questa citycar?

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

7 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

7 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago