MotorSport

Red Bull, che danno: persi 40 milioni di euro

Red Bull guarda al futuro con l’obiettivo di guardare concretamente anche al mondiale Costruttori: intanto, arriva la notizia che cambia tutto dal fronte sponsor.

Red Bull: perdita di 40 milioni di sterline – Screen canale You Tube F1 TV – automotorinews.it

Red Bull non ha vissuto certamente mesi facili nel 2024: dal caso Horner, che ha messo a repentaglio sia il futuro dello stesso Team Principal che, addirittura, di Max Verstappen, fino ad arrivare alle difficoltà in pista di Sergio Perez, penalizzato anche da una monoposto non impeccabile. Super Max, però, è riuscito a limitare i danni, così come dimostrato ampiamente dal fatto che si è portato a casa il suo quarto titolo iridato di fila. Con l’arrivo di Liam Lawson, la speranza da parte della Scuderia di Milton Keynes è che possa tornare a crescere anche il valore del collettivo, pur consapevoli che il divario con le altre Scuderie si è fortemente assottigliato.

Intanto, novità arrivano sul fronte sponsor: Red Bull non ha rinnovato il suo accordo con ByBit, partnership che assicurava alla Scuderia austriaca un’entrata pari a quaranta milioni di sterline all’anno. Uno scenario da non sottovalutare, se si considera che gli sponsor sono da sempre una delle principali fonti di guadagno da parte delle scuderie di Formula Uno. Spunta, però, già il nome di uno dei marchi pronti a subentrare e, evidentemente, a investire nel team del pilota campione del mondo piloti (Max Verstappen, ndr).

Formula Uno, Red Bull a caccia di sponsor: spunta AvaTrade

Red Bull a caccia di sponsor per la stagione 2025: lo scenario si rende inevitabile dopo l’addio a ByBit, marchio che assicurava una cifra ultra – milionaria alla Scuderia di Milton Keynes.

Red Bull: perdita di 40 milioni di sterline – Screen canale You Tube F1 TV – automotorinews.it

A fare il punto della situazione è il Daily Mail, secondo cui le parti non hanno rinnovato il contratto di partnership. Senza dimenticare, inoltre, che l’addio di Sergio Perez ha portato all’allontanamento da parte di alcuni sponsor dal Messico, come Telmex.

Sulle monoposto viste nei test invernali di Abu Dhabi, guidate da Yuki Tsunoda e Isack Adjar, si è già visto il marchio AvaTrade, che a questo punto prende il posto degli sponsor che in queste settimane hanno lasciato Red Bull. Nelle prossime settimane, dunque, dovrebbero esserci diversi annunci, con una livrea che potrebbe essere anche stravolta. Con la speranza, da parte di Max Verstappen e del neo arrivato Liam Lawson, che la svolta possa arrivare anche dal cuore della macchina, inevitabile considerando la seconda parte del 2024.

Francesco

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

39 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago