MotorSport

Sainz non ci sta: lo ha detto sull’addio alla Ferrari

Carlos Sainz all’indomani dal suo addio alla Ferrari ha rilasciato delle dichiarazioni sulla sua ultima stagione in rosso.

Sainz parla del suo ultimo anno in Ferrari – Screen Canale You Tube Formula Uno – automotorinews.it

Nonostante il titolo costruttori sfumato per pochi punti nel finale di stagione 2024 (secondo posto con quattordici punti di ritardo dalla trionfante McLaren), è stato un anno molto positivo per la scuderia di Maranello e i suoi due piloti: Charles Leclerc e Carlos Sainz, rispettivamente al terzo e quinto posto nella classifica piloti con 356 e 290 punti. Il destino segnato alla vigilia del campionato mondiale di F1 2024 non ha condizionato lo spagnolo Sainz, in grado di conquistare due vittorie con la SF-24 nei circuiti di Melbourne e Città del Messico. Una stagione solida per il trentenne pilota, che da separato in casa con il Cavallino Rampante ha avuto modo di mostrare talento e continuità nei risultati.

La stagione 2025 vedrà l’ex McLaren alla guida della Williams, al fianco di Albon, in una nuova sfida professionale alla vigilia dei cambiamenti tecnici e regolamentari previsti nella stagione 2026. Sul nuovo inizio punta tanto la storica scuderia britannica, l’obiettivo è quello di provare a ritornare ai vertici della Formula Uno. Il titolo iridato manca dal lontano campionato 1997.

“Anno difficile”: la rivelazione di Sainz

La decisione della Ferrari ha spiazzato Sainz, il pilota non si sarebbe aspettato il collasso delle trattative per il rinnovo con la conseguente decisione del team di assicurarsi il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton.

Sainz parla del suo ultimo anno in Ferrari – Screen Canale You Tube Formula Uno – automotorinews.it

Un avvenimento che ha, inevitabilmente, condizionato – almeno inizialmente – l’umore dello spagnolo. Malgrado gli avvenimenti, però, Carlos ha tenuto la testa alta e dato il meglio per sé e per la Ferrari stessa, chiudendo la stagione 2024 al meglio e rendendola la sua migliore stagione personale (maggior numero di podi, di vittorie e di punti). Sul sito F1.com si leggono alcune dichiarazioni con la quale El Matador chiude definitivamente la sua esperienza di quattro anni alla guida della monoposto italiana:

“È stato un anno difficile in generale, con tante cose che sono successe dietro le quinte. Penso di dover essere abbastanza felice, abbastanza orgoglioso di come ho gestito ogni situazione durante l’anno e di come sono riuscito a spingermi oltre per arrivare alla fine dell’anno ancora in buona forma, per lottare al titolo”.

Il capitolo Ferrari è ormai passato per Sainz, catapultato nel mondo Williams dallo scorso 9 dicembre partecipando, all’indomani del Gran Premio di Abu Dhabi, con la monoposto FW46 ai test post-stagionali per le nuove mescole Pirelli.

Angelo

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

28 minuti ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

3 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

4 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

6 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

16 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

22 ore ago