Formula 1

Horner si congratula con McLaren ma avverte: “Hanno vinto con merito, ma nel 2025…”

Il Team Manager della Red Bull ha espresso parole al miele nei confronti dei rivali britannici, ma a suo avviso nel 2025 la storia sarà ben diversa

Max Verstappen è stato incoronato nuovamente campione del mondo, per la quarta volta di fila con Red Bull, nel 2024, che è da poco terminato. Il campione olandese, però, a differenza dei precedenti tre titoli iridati in cui ha avuto la macchina migliore, in stagione si è dovuto cimentare contro un avversario che, dal GP di Miami in poi, ha avuto un mezzo superiore in termini di performance rispetto alla sua RB20.

Una situazione inusuale per il team guidato da Christian Horner, che negli ultimi anni aveva abituato i suoi piloti a guidare la monoposto da battere. La terza posizione nel Costruttori conferma quanto detto, e di fatto ammette la superiorità, almeno a livello di Team, di Ferrari e McLaren. Proprio a favore dei rivali britannici, il Team Principal ha rilasciato parole al miele, sottolineando la loro bravura nel corso dell’intero 2024, ma ha sfruttato l’occasione per avvertire tutti: il 2025 sarà ben diverso. Di seguito, ecco le parole di Horner.

Horner avvisa: “McLaren eccezionale, ma il 2025 sarà combattutissimo”

La RedBull continua ad essere al top nel Mondiale Piloti grazie a Max Verstappen, ma dopo due anni di successi consecutivi nel Mondiale Costruttori (2022-2023), nel ’24 è stata clamorosamente sconfitta. Il titolo se l’è aggiudicato la McLaren, che ha mostrato maggior continuità ed è stata il punto di riferimento a livello tecnico per tre quarti della passata stagione. Christian Horner ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito qualche tempo fa ai canali ufficiali della F1, in cui ha reso onore al team di Woking, capace di risalire dal fondo e diventare campione nel giro di un anno e mezzo.

Christian Horner – screen Youtube ESPN UK – automotorinews.it

Di seguito, le parole del TP:

Sappiamo quanto sia difficile vincere un Mondiale Costruttori e quanto impegno e dedizione ci siano dietro. In McLaren sono stati eccezionali, hanno avuto due piloti che si sono comportati benissimo e alla fine hanno vinto meritatamente

Infine, il passaggio chiave su quello che sarà il 2025:

Ci sono almeno quattro squadre in lizza per vincere i GPquindi penso che il più grande vincitore del 2025 sarà la Formula 1. Ci saranno margini piccoli, e naturalmente partire bene è sempre un imperativo, ma in una stagione così lunga la costanza sarà fondamentale

Insomma, secondo Horner la prossima stagione sarà tra le più combattute di sempre. È ciò che sperano gli appassionati di questo sport, che non vedono l’ora di vedere nuovamente le monoposto in pista nei test in programma a fine febbraio in Bahrein.

Giovanni Esposito

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago