Climatizzatore auto, rischi una multa salatissima (www.automotorinews.it)
L’aria calda in auto non si può più utilizzare, ecco quando scatta la multa se ti beccano: rischi veramente tantissimo.
Specialmente in questo preciso periodo dell’anno, con il Natale appena sorpassato e l’inverno che ne avrà almeno fino a marzo 2025, è difficile non utilizzare l’aria condizionata. A casa come al lavoro – in alcuni casi – come in macchina; cercare di riscaldarsi il più possibile è veramente importante, quindi non si può davvero farne a meno in certi periodi dell’anno.
Attenzione, però, perché per quanto riguarda l’aria calda in auto se non fate attenzione alle normative potreste subire una “doccia gelata” ben peggiore di quella che potrebbe capitarvi di questi tempi.
Può scattare la multa se la utilizzate a sproposito, quindi proprio per questa ragione abbiamo deciso di approfondire al meglio tutto ciò all’interno di questo articolo: scopriamo quando si può o non si può usare l’aria condizionata in macchina.
L’aria condizionata accesa in macchina, che sia per riscaldare o rinfrescare, può portare a una multa di oltre 400 euro. Una multa eccessiva, direte voi, ma al di là delle opinioni personali si tratta di un provvedimento che ha una logica. C’è una ragione su tutte che giustifica un verbale del genere. Il fatto è che accendere l’aria condizionata va bene fino a quando il veicolo che guidiamo (o su cui facciamo da passeggeri) è in movimento, ma se invece la nostra auto è in posizione di sosta temporanea la situazione cambia completamente.
Tenerla accesa in questo caso specifico ci assicura una multa pesantissima al 100%, dato che a quanto pare la legge italiana non transige in alcun modo su un’azione del genere. Secondo l’articolo 157 del Codice della Strada, infatti, dice che così facendo inquiniamo senza una ragione giustificabile per farlo. Che faccia freddo o caldo, quindi, per le normative non fa alcuna differenza; se vogliamo stare al meglio a livello di calore, l’automobile deve procedere in strada a un’andatura costante.
In caso contrario, se non rispettiamo questo articolo, la multa varia dai 223 ai 444 euro, con quest’ultima che non ci toglie veramente nessuno. Tale norma non ha di fatto applicazione quando ci sono validi motivi per essere fermi; pensiamo al traffico intenso, ad esempio. In ogni caso, che la si veda in un modo o completamente in un altro, si tratta di una regola molto semplice e importante da rispettare. basta non accendere il riscaldamento fino al momento in cui non inizia a muoversi l’automobile.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…