News

Chi compra una Ferrari può fare un abbonamento da 7mila euro l’anno: ecco a cosa serve

Sapevi che comprare una Ferrari potrebbe comportare un altro costo accessorio? Questo in particolare costa almeno sette volte la tua RC auto. 

Che possedere un’auto di lusso non sia cosa per tutti lo dice il nome stesso delle vetture a cui ci riferiamo: è praticamente scontato che una Maserati, una Lamborghini o, meglio ancora, una Rimac o una Spyker abbiano un costo talmente alto che molte persone preferirebbero comprare una casa, se avessero un simile budget a disposizione!

Ferrari e l’abbonamento costoso – www.AutoMotoriNews.it

La cosa da non sottovalutare però è il mantenimento di queste automobili che, spesso e volentieri e a lungo termine finisce per costare più dell’automobile stessa. Tra super bollo, pieno, assicurazioni che devono coprire rischi molto più elevati rispetto ad un’auto normale – che ha costi di manutenzione ben più contenuti in caso di incidente – le supercar sono un investimento a perdere a prescindere.

Per chi però è pronto ad accollarsi tutto questo perché ha la possibilità economica di farlo e soprattutto la passione per tenere in casa un bolide che risulta molto impegnativo, questo non è certo un problema. Quello che potrebbe succedere quando marchi come Ferrari inizieranno a produrre automobili ibride ed elettriche su larga scala insomma potrebbe non shoccare troppo i clienti delle aziende.

Ferrari, l’abbonamento segreto!

Stando al portale greco chiamato Cars and Motors GR la casa italiana avrebbe infatti proposto ai clienti una sorta di assicurazione sulla batteria della loro supercar. Al momento per esempio, sul mercato abbiamo la famosa Ferrari SF90, prima automobile ibrida – per l’esattezza Plug-in Hybrid Electric Vehicle – mai costruita dal Cavallino. Il costo dell’auto è elevato ma mai come il prezzo per proteggere la batteria estendendone la garanzia.

Ferrari, con le elettriche cambiano le spese (Autocar Facebook) – www.AutoMotoriNews.it

Assicurare la batteria di questo mezzo secondo la nostra fonte costerebbe più o meno 7mila euro l’anno ma non è soltanto il brand italiano a proporre abbonamenti di questo tipo ai suoi compratori. In ogni caso, considerando quanto costano questi componenti su auto di “fascia inferiore” come le Tesla Model S, è normale che i clienti vogliano tutelarsi da eventuali problemi.

Questo però apre a tutta una serie di nuove spese che i clienti di marchi produttori di supercar dovranno sostenere quando queste vetture inizieranno ad essere più comuni. Assicurare la batteria di una supercar elettrica potrebbe aggiungere un altro costo incredibile al mantenimento di queste vetture. Non una spesa che un super ricco non può sostenere, questo è chiaro. Ma comunque, un onere fiscale in più.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago