Formula 1

F1, la Mercedes cambia ancora: Toto Wolff è al settimo cielo!

La Mercedes cambia ancora: il team principal, Toto Wolff, è al settimo cielo dopo il clamoroso accordo. La scuderia tedesca non vede l’ora di ricominciare! 

Il 2025 è un anno di cambiamenti per molte scuderie della Formula 1, tra queste c’è anche la Mercedes. Dopo l’egemonia di Lewis Hamilton, che ha relegato una quantità infinita di emozioni al marchio tedesco, la squadra capitanata dal team principal Toto Wolff, ha voluto generare una vera e propria rivoluzione. Una serie di cambiamenti resi  necessari per mantenere intatta la competitività in vista della nuova stagione.

Colmare il vuoto di un sette volte campione del mondo non è facile, anzi quasi impossibile. La Mercedes ci ha provato, puntando su una giovane promessa della Formula 1, il 18enne Andrea Kimi Antonelli. Il talento italiano, che verrà affiancato in scuderia da George Russell. E come se con l’addio di Hamilton, sembra che la Mercedes abbia voluto mettere completamente la parola fine al passato, dando vita ad un radicale cambiamento sia sul piano di gara che dal punto di vista degli sponsor.

Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione di Formula 1, per la quale sono previste diverse novità anche per quanto riguarda le partnership commerciali. In questo senso, recentemente è stato stretto un accordo che sa di storia. Si tratta dell’intesa raggiunta tra l’iconico marchio Adidas e la Mercedes per la fornitura di abbigliamento tecnico e casual. 

Tempo di cambiamenti in casa Mercedes: il nuovo accordo è storico!

Dunque, dopo aver detto addio ad Hamilton, la scuderia tedesca ha voluto mettere fine anche alla collaborazione con lo storico sponsor. La Mercedes mette fine agli accordi con Puma per dare vita ad un nuovo progetto con quella che è  l’azienda rivale. Tutta la linea di abbigliamento verrà resa pubblica nel mese di febbraio, a ridosso della presentazione delle monoposto per il 2025. 

Nasce un nuovo binomio in Formula 1, quello tra Mercedes e Adidas. Un accordo che profuma di storia, dato che l’emblematico marchio con le tre strisce sbarca per la prima volta in assoluto nel Circus. La stretta di mano raggiunta tra le parti prevede la fornitura di capi tecnici, ma anche di scarpe e accessori vari. La linea è stata studiata per soddisfare le richieste dell’intera scuderia, specialmente dei piloti George Russell e Andrea Kimi Antonelli. Insomma, i cambianti in casa Mercedes continuano a tutta forza.

Accordo Mercedes-Adidas: Toto Wolff entusiasta – (Screen canale YouTube Forbes) AutoMotoriNews.it

Le parole di Toto Wolff

L’accordo con Adidas ha portato grande entusiasmo in casa Mercedes, come confermano le dichiarazioni del team principal del team tedesco, Toto Wolff: “La partnership con Adidas è una chiara dichiarazione d’intenti con cui iniziamo a scrivere il nostro futuro come squadra. Adidas è un marchio iconico, che condivide la nostra dedizione non solo alle massime prestazioni, ma anche allo stile e alla raffinatezza”. 

Wolff sottolinea: “Questo annuncio rappresenta quindi una collaborazione innovativa che ridefinirà il concetto di abbigliamento per i membri del team e dei fan. Siamo entusiasti di aprire questa nuova pagina e di lavorare con Adidas mentre ci impegniamo come squadra a lottare per il campionato del mondo di F1”.

Le dichiarazioni di Gulden

In merito alla nuova partnership, ha parlato anche Bjørn Gulden, amministratore delegato di Adidas: “Siamo molto felici di tornare nel mondo del motorsport. L’interesse per i sport motori in generale e per la F1 in particolare è cresciuto molto. Sta raggiungendo nuovi consumatori e ha una grande influenza sullo sport e sulla cultura di strada. Siamo estremamente orgogliosi di introdurre le Tre Strisce in F1 come partner della Mercedes e cioè di una delle squadre di maggior successo di sempre”. 

Gulden ha poi rimarcato: “Insieme, condividiamo la passione per la velocità, l’innovazione e le prestazioni. Supporteremo i piloti e il team a superare i limiti in pista mentre, a motori spenti, proporremo una nuova prospettiva introducendo interessanti prodotti lifestyle a una nuova generazione di appassionati. L’Adidas non vede l’ora di sostenere la Mercedes e di vincere insieme”.

La livrea resta nera: decisione presa

Contrariamente dal settore piloti e sponsor, c’è una cosa che il team tedesco non ha voluto proprio cambiare, nonostante il trasferimento di Lewis Hamilton in Ferrari. La Mercedes, grazie anche ad un simbolo come lo stesso sette volte campione del mondo, è riuscita ad innovarsi e a mostrarsi al passo con in tempi, confermandosi un punto di riferimento nella Formula 1.

Dal 2020, in quattro stagioni su cinque, la Mercedes ha cambiato livrea, passando dallo storico argento al nero in segno di lotta contro le discriminazioni. Il team tedesco si è sempre schierato al fianco delle battaglie di Lewis Hamilton, dimostrando un grande impegno anche nelle vicende extra Formula 1. Continuerà a farlo anche senza il pilota britannico in scuderia. Per questo, la Mercedes ha deciso di confermare la livrea nera anche in vista della nuova stagione. 

Nunzio

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago