News

Pneumatici airless (senza aria): ecco su quali nuove auto li vedremo

Si è parlato spesso ultimamente degli pneumatici airless, ecco dunque su quali automobili potremmo vederli in futuro.

Nel panorama in continua evoluzione della mobilità elettrica, un’innovazione sta attirando l’attenzione di appassionati e esperti del settore: i pneumatici senza aria.

Pneumatici senza aria, ecco su quali auto verranno montati (www.automotorinews.it)

Questa tecnologia, che elimina la necessità di gonfiaggio e riduce il rischio di forature, promette di trasformare radicalmente il mercato automobilistico. Recentemente, si è diffusa la notizia che Tesla, il gigante della mobilità elettrica, sta collaborando con Michelin per integrare i loro innovativi pneumatici Uptis (Unique Puncture-proof Tire System) nei suoi veicoli.

Su quali auto vedremo gli pneumatici senza aria

Gli Uptis di Michelin rappresentano un passo avanti significativo nel settore dei pneumatici. Sviluppati per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso soluzioni sostenibili, questi pneumatici sono realizzati con una combinazione di materiali compositi, tra cui gomma, resina e vetro. La loro struttura unica consente di eliminare il rischio di forature e perdite d’aria, un problema comune per i conducenti. Inoltre, Michelin ha dichiarato che la durata degli Uptis è tre volte superiore a quella dei pneumatici tradizionali, traducendosi in un risparmio significativo per i consumatori e una riduzione dei rifiuti.

Pneumatici Uptis, innovativi e sostenibili (www.automotorinews.it)

Un aspetto cruciale dei pneumatici Uptis è il loro impatto ambientale. Realizzati con materiali biologici e rinnovabili, la loro produzione comporta un minore inquinamento rispetto ai pneumatici convenzionali. Questo è particolarmente rilevante in un’epoca in cui la sostenibilità è diventata una priorità sia per i consumatori che per le aziende. L’integrazione di pneumatici sostenibili nei veicoli elettrici rappresenta un passo avanti nella lotta contro i cambiamenti climatici.

Inoltre, Michelin sta esplorando l’uso della stampa 3D per produrre questi pneumatici, il che potrebbe semplificare il processo produttivo e ridurre ulteriormente l’impatto ambientale. Con la stampa 3D, si potrebbero produrre pneumatici su misura per specifici modelli di veicoli, ottimizzando le prestazioni e la sicurezza.

Il CEO di Michelin, Florent Menegaux, ha confermato che le due aziende stanno discutendo l’integrazione degli Uptis nei modelli Tesla. Questa sinergia potrebbe segnare un punto di svolta nel settore automobilistico, poiché Tesla è già all’avanguardia nell’adozione di tecnologie innovative. La possibilità di vedere pneumatici senza aria su una delle auto elettriche più popolari rappresenterebbe un grande passo verso l’adozione di questa tecnologia.

Attualmente, gli Uptis sono già stati testati su veicoli specifici, come i furgoni della DHL a Singapore e la Chevy Bolt EV. Tuttavia, l’adozione su larga scala nei veicoli di produzione potrebbe presto, come auspicato da Michelin.

La transizione verso pneumatici senza aria non è solo una questione di prestazioni e sicurezza; è una parte fondamentale di un futuro più sostenibile per la mobilità. Con l’aumento della domanda di veicoli elettrici e la necessità di ridurre l’impatto ambientale, pneumatici come gli Uptis potrebbero diventare lo standard per i veicoli del domani.

Christian Camberini

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago