Codice della Strada

Se non hai questo documento in auto rischi grosso: la multa arriva fino a 30mila euro

Essere smemorato non ti salverà da una multa e da una grave punizione; attento perché non potrai giustificarti con gli agenti. 

Alzi la mano chi tra di voi ha la brutta abitudine – o proprio il brutto difetto! – di dimenticare costantemente le cose quando esce di casa. Siete sicuramente in buona compagnia; del resto, in un mondo frenetico dove siamo costretti a tenere continuamente la mente occupata con tutti i nostri doveri e oneri non è raro che qualcosa ci passi semplicemente di mente.

Attento a questo rischio – www.AutoMotoriNews.it

Ci sono però alcune cose che non dovreste mai scordare se prendete la macchina e che, per ragioni di sicurezza nel malaugurato caso in cui la vostra vettura fosse portata via da un malintenzionato non potete lasciare nell’abitacolo. In particolare, sapete quali sono i tre documenti da non dimenticare mai in casa se state uscendo per un giro con la vostra auto?

Vediamo se avete studiato bene! Si tratta di Libretto di Circolazione, Certificato di Assicurazione e soprattutto della Patente di Guida che per il momento, non è ancora digitale come promesso dall’Unione Europea che mira a rendere sia questo documento che gli altri vitali per i nostri spostamenti virtuali entro qualche anno al massimo. Scordare la patente potrebbe costarvi caro.

Patente a casa? Multa assicurata!

Dimenticare la patente a casa è un evento sventurato che può davvero rovinarvi la giornata. O la settimana, considerando che la multa può essere paragonata ad una buona parte dello stipendio di una persona assunta part time. La sanzione per questa “dimenticanza” infatti è di 173 euro ma può scendere a 90 se esibite il documento in questura entro i 90 giorni successivi alla contestazione dell’episodio!

Ti fanno nero, mai circolare senza… – www.AutoMotoriNews.it

Discorso molto più grave per chi si è scordato di rinnovare il documento. In questo caso, la multa sale tra i 154 ed i 624 euro a cui si può sommare la sospensione del documento ed il sequestro della vettura finché non provvede a regolarizzare la situazione. Un ultimo caso più grave, non tanto legato aduna dimenticanza ma ad un vero e proprio reato è l’utilizzo di una patente contraffatta o il non avere la giusta licenza per l’auto che guidate.

Nel primo caso si va incontro ad un reato di Contraffazione con tutto quello che ne consegue mentre nel secondo potreste imbattervi addirittura in una multa di 5.000 fino a 30.000 euro, una delle più elevate del nostro Codice della Strada, quando gli agenti riescono a dimostrare che non avete mai preso la patente in senso assoluto. Multe con cui non scherzare e che sono volte a disincentivare la circolazione senza questo prezioso documento…

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago