Moto GP

MotoGP, Bagnaia: “Mi aspetto un 2025 duro, bisogna fare meglio”

Il #63 si aspetta una stagione molto più complicata rispetto a quella conclusa da poco più di un mese. L’obiettivo principale sarà migliorare ancora

Francesco Bagnaia – screen Youtube Motociclismo – automotorinews.it

Manca davvero pochissimo all’inizio della nuova stagione del motomondiale, che porterà con se tantissimi cambiamenti. I Team di MotoGP, tra qualche giorno, inizieranno a svelare le moto che prenderanno parte al campionato del mondo 2025. In attesa di scoprire le prime novità del prossimo anno, la 100 Km dei Campioni al Ranch di Valentino Rossi è stata un’occasione per cogliere qualche impressione da alcuni big della classe regina.

L’evento è da diversi anni molto apprezzato e seguito dagli appassionati delle due ruote. Tantissimi i piloti di spicco presenti, tra cui Pedro Acosta, Enea Bastianini, Marco Bezzecchi, Luca Marini, Franco Morbidelli e Pecco Bagnaia. Proprio quest’ultimo ha  rilasciato alcune dichiarazioni in merito a quello che potrà essere il prossimo anno di corse, e non solo. Ecco le parole di ‘GoFree‘.

Bagnaia alla 100 Km dei Campioni: “Le vittorie dello scorso anno sono replicabili ma bisogna migliorare”

Il 2024 di Pecco Bagnaia è stato un anno dal sapore dolceamaro. Nonostante siano arrivate ben 11 vittorie nelle gare della domenica, a cui vanno addizionati i 7 successi nelle Sprint del sabato, il pilota torinese non è riuscito a conquistare il terzo mondiale in MotoGP, dopo quelli del 2022 e del 2023. Il titolo iridato se l’è aggiudicato il rivale Jorge Martín, che è stato meno rapido ma molto più costante nel corso della passata stagione.

Francesco Bagnaia – screen Youtube Motociclismo – automotorinews.it

Il 2025, gioco-forza, sarà l’anno della rivalsa per Pecco, che ai microfoni di Rosario Triolo di SkySport si è lasciato andare ad una bellissima chiacchierata, in cui sono stati affrontati diversi temi. Parola d’ordine, fare sempre meglio:

Il 2025 sarà una stagione divertente ma tostissima per tutti, viste le tante gare e la competizione che si alza sempre di più. Aprilia con Martin e Bezzecchi potrà essere veloce, KTM nonostante l’inverno difficile ha dei piloti fortissimi e infine Yamaha e Honda cresceranno, soprattutto la prima. Noi dobbiamo pensare a ciò che abbiamo sbagliato quest’anno e cercare di far meglio. Le vittorie dello scorso anno? Replicabili ma bisogna fare sempre meglio. I troppi errori? Mi auto analizzo tanto e nonostante fossi in viaggio di nozze ci ho pensato molto

Un Bagnaia rilassato e sorridente quello intravisto alla 100 Km dei Campioni al Ranch di Valentino Rossi, ma già con gli occhi fissi sull’obiettivo del prossimo anno: vincere.

Giovanni Esposito

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago