Codice della Strada

Ti sospendono la patente anche se non stai effettivamente guidando: la nuova norma terrorizza gli automobilisti

Attenzione a come ti comporti in questa circostanza. La tua patente se ne va anche se non stavi facendo nulla di male. 

Il Codice della Strada è sempre stato molto severo su alcuni punti, con le norme di nuovo arrivo, poi, le cose sono anche peggiorate per gli automobilisti che pensano di poter infrangere la legge…o che non la conoscono. Ad esempio ci sono ancora due o tre cose per cui potresti finire per farti realmente ritirare la patente per pura ignoranza, non inteso nel termine offensivo del termine!

Grave pericolo al semaforo, te la tolgono subito! – www.AutoMotoriNews.it

Ad esempio tra le sanzioni meno conosciute ci sono quelle che colpiscono l’automobilista a veicolo non in movimento e ne esistono davvero una varietà enorme, per esempio il fatto che se lasciamo il veicolo in sosta o fermata con un finestrino aperto siamo passibili di multa perché stiamo involontariamente agevolando un ladro che potrebbe usare l’auto per fare del male a qualcuno o il tenere l’aria accesa con l’auto in sosta, visto come inquinamento inutile.

Tra tutte queste sanzioni, comunque, nessuna porta al ritiro della patente, un rischio che invece corriamo quando ci imbattiamo in questa violazione del CDS che pochi conoscono davvero. Andiamo subito ad approfondire un caso limite con cui sarebbe meglio non scherzare troppo. Il rischio di trovarci appiedati da un momento all’altro è davvero enorme.

Auto ferma e telefono in mano? Addio alla patente

Guidare con i vari Smartphone e Tablet tra le mani sta diventando molto pericoloso, anche dal punto di vista amministrativo in Italia. Il NCDS infatti prevede una multa che oscilla tra i 250 ed i 1.000 euro in caso si venga sorpresi con uno di questi strumenti tra le mani o addirittura la sospensione della patente da 10 a 15 giorni fino al suo ritiro in caso di gravi recidive.

Patente ritirata, ecco perché – www.AutoMotoriNews.it

Stando al nuovo enunciato risulta infatti vietata: “Qualsiasi azione che implichi l’allontanamento temporaneo delle mani dal volante: dalla telefonata all’invio di sms, dalle chat di messaggistica istantanea all’impiego delle mappe per orientarsi con la strada”, quindi operazioni anche che richiedono un istante. E che molti di noi svolgono in un momento di stop al semaforo, per esempio.

Questo significa che teoricamente, un agente potrebbe togliervi la patente anche per aver rifiutato una telefonata mentre eravate al semaforo rosso, dato che l’auto è a tutti gli effetti ancora in marcia, nel traffico e che quella distrazione potrebbe portarvi a non essere in grado di prevenire un incidente o una qualsiasi situazione di pericolo o disagio per altri utenti nella strada. Chiaramente, sta tutto all’interpretazione dell’agente. Ma il rischio è concreto.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago