Formula 1

Formula 1, l’annuncio sul nuovo gran premio! Domenicali svela tutta la verità

Tante candidature, ma pochi slot nel calendario: il numero uno della Formula 1 fa il punto sulle novità del calendario.

Nuovo gran premio in Formula 1, Domenicali fa chiarezza (Screenshot canale YouTube F1) – automotorinews.it

Il calendario della Formula 1 potrebbe regalare grandi novità nel corso dei prossimi anni. Sembra che d’improvviso si sia riaccesa la passione per i motori, e l’intero circus non può che essere fiero degli sforzi fatti nel corso di tutti questi anni. Ogni tappa del calendario genera sempre grande movimento e grande attenzione, un bene anche per l’economia delle città ospitanti. Altra ragione per cui, negli ultimi mesi, diverse nazioni si sono mosse per avanzare la propria candidatura per ospitare un nuovo gran premio.

Tra le ipotesi più accreditate c’è quella di un ritorno in Africa, con Rwanda e Sudafrica che attendono novità. Nelle scorse settimane, poi, è spuntata fuori anche l’intenzione della Thailandia, a cui si sono aggiunte Corea del Sud e Turchia, e a cui si è ancora affiancata l’Argentina, in fervore per il debutto di Colapinto. Da un lato, è chiaro che tutto questo movimento attorno al motorsport faccia incredibilmente piacere, perché significa che l’interesse e l’attenzione stia sensibilmente aumentando. Dall’altro, però, le ristrettezze del calendario porteranno inevitabilmente la Federazione a dover dire diversi “no”. Il riassunto è che gli slot sono praticamente esauriti e non si saprebbe dove poter incastrare nuove tappe.

Domenicali fa chiarezza sui nuovi GP in Formula 1

A far chiarezza sui possibili sviluppi del mondo della Formula 1 è intervenuto il Ceo e presidente Stefano Domenicali, protagonista di un’intervista per la rivista Autosprint: “Abbiamo preso l’impegno per cercare di trovare una soluzione in Africa, perché nel calendario del Mondiale F1 manca una tappa in quel continente. Oggi i contatti più avanzati sono col Rwanda ma il Sudafrica è tornato a farsi sentire. Al momento, diciamo che le discussioni più approfondite sono state fatte con il Rwanda anche se non parliamo di breve termine”.

Nuovo gran premio in Formula 1, Domenicali svela la verità (Screenshot canale YouTube Sky Sport) – automotorinews.it

Domenicali ha fatto il punto sugli obiettivi e le strategie attuali, tra nuovi ingressi e circuiti storici: “Da un lato vogliamo spingere i circuiti che hanno dei contratti a lungo termine affinché investano sulla qualità dei loro eventi. Dall’altro, ci sono tanti Paesi che vogliono entrare, ma bisogna trovare anche lo slot per inserirli. Avremo Madrid nel 2026, che avrà una continuità e non si alternerà con Barcellona, che però ovviamente vuole restare. Anche per loro stiamo cercando una soluzione”.

Soluzione che potrebbe essere rappresentata da una rotazione annuale, come accadrà con SPA e, probabilmente, anche con Imola. Tuttavia, non si tratta di una strada semplice da percorrere, anche perché le richieste aumentano: “Ci sono tanti incastri e definire il calendario è la cosa più complicata in assoluto. Ma sono tutte situazioni positive, non si tratta di problemi ma di opportunità. Abbiamo contatti con la Thailandia, con la Corea del Sud, con la Turchia e ora anche con l’Argentina, che è tornata a spingere dopo il debutto di Colapinto. Ma i GP sono 24, e tutti vogliono restare e investire”.

Luca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago