McLaren, le ultime su Norris (SCREENSHOT YT SKY SPORTS F1) - AutoMotoriNews.it
Stagione 2025 alle porte: arriva la decisione della McLaren su Lando Norris in vista della nuova annata.
Nell’ultima stagione Lando Norris è stato protagonista di risultati davvero speciali. Le sue prestazioni in pista, infatti, gli hanno concesso di agguantare un secondo posto nella classifica piloti alle spalle soltanto di Max Verstappen. Il campione Red Bull grazie al suo talento ed ad una macchina importante è riuscito a battere il britannico aggiudicandosi il quarto mondiale di fila.
Nonostante il mancato raggiungimento della vetta tra i piloti, la McLaren si è distinta per esser riuscita ad aggiudicarsi il titolo di campioni, lato Costruttori. Dopo ben 26 anni, la McLaren è riuscita a porre le basi per un futuro che potrebbe avere risvolti positivi grazie alla coppia Norris-Piastri.
Sebbene Lando Norris si sia distinto nell’ultima stagione a suon di prove dal rendimento costante con ben 4 vittorie, il pilota britannico non ha ricevuto nessun trattamento particolare dalla propria scuderia sul duello con il compagno di squadra Piastri. A tal proposito ha esposto le sue ambizioni in maniera aperta e chiara in vista del 2025.
Secondo quanto riportato da PlanetF1.com, Lando Norris ha parlato così ai giornalisti sulla competizione con Piastri e sulle sue capacità di poter contendere il titolo, senza che la McLaren lo metta al centro del progetto: “Nel 2025 si riparte da zero e anche Oscar ha l’opportunità di lottare per il campionato tutti questi discorsi sono legati alla lotta per il campionato Piloti e io mi sono guadagnato il diritto di avere alcuni di questi privilegi. Mi sono guadagnato il diritto di avere questa opportunità facendo un buon lavoro per tutta la stagione. Non vado in giro a chiederla”.
Di conseguenza, la McLaren ha instituito una politica di trattamento uguale nei confronti dei due piloti a disposizione per farsì che entrambi alzino il livello e provino fin da subito a contendersi le prime posizioni con i propri avversari. Nella passata stagione, la parità di trattamento è stata evidente ma al contempo l’altruismo dei due compagni di squadra è stato lampante: Piastri, infatti, nella gara Sprint in Brasile ha ceduto la vittoria a Norris che a sua volta già nella gara breve successiva, in Qatar, quando ormai il titolo era aritmeticamente già finito nelle mani di Verstappen, ha lasciato la ghiotta opportunità a Piastri di tagliare il traguardo e portarsi una soddisfacente vittoria a casa.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…