News

Porta la sua Mercedes al centro revisioni e il tecnico lo lascia di stucco: “Compriamo una Mercedes e ci consegnano una Renault”

Immaginate di portare l’auto a fare la revisione, quando vi accade qualcosa di simile a quanto accaduto al protagonista di questa storia.

Immaginate di acquistare un’automobile, non una qualsiasi ma una Mercedes. Un’auto che volete trasformare semplicemente nella vostra autovettura di fiducia, che magari vi siete potuti permettere con sudore e fatica e alla quale siete molto affezionati. A un occhio “interno”, però, sembrerà molto più di una macchina al 100% tedesca.

Mercedes, che succede? La verità sulle auto del costruttore tedesco (www.automotorinews.it)

Andando in un centro revisioni, in effetti, l’analisi del tecnico ha lasciato a dir poco di stucco moltissimi papabili clienti dello storico marchio tedesco. Questa storia ci insegna che purtroppo in alcuni casi i clienti possano passare dal sogno di una vita a una sorta di stato confusionario vero e proprio.

Prima di esprimere giudizi in maniera troppo affrettata, però, scopriamo cosa è successo di preciso e perché è potuta accadere un evento del genere.

Ha davvero una Mercedes? Come stanno le cose

Prima di tutto precisiamo; non si tratta di una specie di truffa, ma di un modus operandi che alcune case costruttrici portano avanti da anni. Ci riferiamo al fatto che, ad esempio, su alcune auto della Mercedes possiamo trovare motori Renault. In questo caso specifico, però, un tecnico di ITV ha voluto precisare cosa è accaduto davvero. Questo “scambio di partnership” non lede in alcun modo a un marchio come Mercedes, bensì porta alcuni vantaggi che non si possono non considerare. Le vetture dotate dei motori Renault, se così vogliamo dirla, non sono affatto problematiche.

Mercedes motorizzata Renault, è davvero un’auto tedesca? Come stanno le cose (www.automotorinews.it)

Anzi, spesso si dimostrano molto affidabili meccanicamente parlando. Un o una cliente potrebbe chiedersi se ha un senso spendere molti soldi per macchine del genere, ma un’altra cosa da specificare è che non si tratta di Renault con il marchio Mercedes, ma di vetture del brand tedesco vere e proprie! Sono realizzate in maniera non superficiale, dalla carrozzeria al design fino al minimo componente interno. Nel caso dell’analisi di questo tecnico, l’unico inconveniente che ha riscontrato riguarderebbe il tubo di scarico delle macchine ibride plug-in (che è sotto e non dietro la macchina come in altre vetture).

Quindi ricapitolando; queste Mercedes motorizzate Renault sono realizzate con materiali di alta qualità e sono anche molto affidabili. Spesso costano molto, è vero, ma dopotutto parliamo pur sempre di una lavorazione della stella di Stoccarda. Il motore realizzato da un altro marchio può far storcere il naso, ma ciò non toglie il grande lavoro offerto dalla Mercedes ai suoi clienti (anche nelle vetture non al 100% tedesche).

Christian Camberini

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

15 minuti ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago